Discussione ACR122U - Quali programmi utilizzare in Windows ?

Enrico1221

Utente Iron
11 Aprile 2024
86
8
4
19
Da qualche tempo ho acquistato ACR122U ma non riesco ad utilizzarlo per varie letture/scritture di tag o card compatibili NFC
Ad esempio se volessi fare una verifica o studiare ad esempio i biglietti ricaricabili del treno che software (possibilmente Windows) dovrei utilizzare ?
Esistono dei programmi specifici che utilizzano ACR122U come device ??
Qualcuno di voi ha fatto già esperimenti a riguardo ??
 
Da qualche tempo ho acquistato ACR122U ma non riesco ad utilizzarlo per varie letture/scritture di tag o card compatibili NFC
Ad esempio se volessi fare una verifica o studiare ad esempio i biglietti ricaricabili del treno che software (possibilmente Windows) dovrei utilizzare ?
Esistono dei programmi specifici che utilizzano ACR122U come device ??
Qualcuno di voi ha fatto già esperimenti a riguardo ??
I software che utilizzano l'ACR122U sono quasi tutti scritti da persone private, di ufficiale trovi solo le API sul sito ufficiale e poca roba.
Ricordati che l'ACR122U legge solo tag a 13.56 MHz. Puoi usare Mifare Classic Tool per windows ma solo per leggere i tag Mifare.
 
A dire il vero non sembra che nemmeno "senta" l'ACR122U perchè non fa assolutamente nulla di diverso ne collegato ne staccato dal telefono,
Si dovrebbe accendere il led o comunque l'app dovrebbe dare segni di sentire l'hardware connesso?
 
A dire il vero non sembra che nemmeno "senta" l'ACR122U perchè non fa assolutamente nulla di diverso ne collegato ne staccato dal telefono,
Si dovrebbe accendere il led o comunque l'app dovrebbe dare segni di sentire l'hardware connesso?
Se usi un telefono Android assicurati che tu non debba attivare l'otg dalle impostazioni del telefono. Se lo colleghi al computer viene rilevato l'hardware del lettore?
 
Si certo sul PC vede l'ACR122U e l'otg sul cell è attivo, per questo chiedevo se c'era un modo per capire se l'hardware collegato al cell venisse visto
 
Si certo sul PC vede l'ACR122U e l'otg sul cell è attivo, per questo chiedevo se c'era un modo per capire se l'hardware collegato venisse visto
Tempo fa vendevano su Amazon degli acr122u fallati. Da qualche parte c'erano anche le foto della scheda interna, ce mostrava quello vero e quello fake. In ogni caso ti serve un tag mifare o al limite puoi usare la mykey con il software mykey per Windows. Anche se il software ti scrive male alcuni settori della chiave. Però sarebbe giusto per fare una prova.
 
Ho un telefono nfc e mi legge* il tag dell'allarme o quello dei biglietti dei treni ricaricabili, appunto su questi vorrei fare un po' di esperimenti

*purtroppo non sono riuscito a trovare un app decente per nfc e ho provato con NFC tool pro che non serve a molto
 
Ho un telefono nfc e mi legge* il tag dell'allarme o quello dei biglietti dei treni ricaricabili, appunto su questi vorrei fare un po' di esperimenti

*purtroppo non sono riuscito a trovare un app decente per nfc e ho provato con NFC tool pro che non serve a molto
Inanzitutto cerca di capire di che tipo di tag si tratta, se mifare, se desfire, ecc. Poi una volta capito con cosa hai a che fare puoi iniziare a studiare.
 
Per Stikki
Avevo provato e con MyKey 2.0 la leggeva, non ero andato oltre perchè avevo letto che fallava alcuni dati in scrittura la versione Windows, ma sopratutto perchè non conosco le mykey e non so dove sono i vari dati nel dump e di qusta mykey non so nulla avendola trovata in strada.
 

Allegati

  • mykey.jpg
    mykey.jpg
    84.9 KB · Visualizzazioni: 6
  • dump.zip
    408 bytes · Visualizzazioni: 4
Per Stikki
Avevo provato e con MyKey 2.0 la leggeva, non ero andato oltre perchè avevo letto che fallava alcuni dati in scrittura la versione Windows, ma sopratutto perchè non conosco le mykey e non so dove sono i vari dati nel dump e di qusta mykey non so nulla avendola trovata in strada.
Non capisco se ti interessa capire la mykey o i biglietti del treno. Per le mykey trovi un sacco di documentazione in giro su telegram. Per scriverla non usare mykey per Windows ma mikai per Linux.
 
Non ho telegram e non so nemmeno come si usa, non ho un buon rapporto con il cell e meno che meno con i social
Ti ho messo il dump della mykey per dimostrarti che la legge con Windows.
Comunque è vero, non so nulla ne della mykey e tanto meno dei biglietti, da qui l'origine di questo thread, come leggere e scrivere un tag ? Esiste qualche programma che possa leggerne e scriverne i dati indipendentemente dal tipo, in pratica non posso ovviamente leggere il biglietto con il software mykey.

Grazie per la tanta pazienza ;)
 
Non ho telegram e non so nemmeno come si usa, non ho un buon rapporto con il cell e meno che meno con i social
Ti ho messo il dump della mykey per dimostrarti che la legge con Windows.
Comunque è vero, non so nulla ne della mykey e tanto meno dei biglietti, da qui l'origine di questo thread, come leggere e scrivere un tag ? Esiste qualche programma che possa leggerne e scriverne i dati indipendentemente dal tipo, in pratica non posso ovviamente leggere il biglietto con il software mykey.

Grazie per la tanta pazienza ;)
Non esiste un software generico per tutti i tag. In base al produttore possono essere utilizzati settori o blocchi diversi per contenere dati differenti. I tag si raggruppano per tipologia di frequenza di lavoro e a sua volta per tipo (per quelli a 13,56mhz vedi le varie tipologie mifare, desfire, ecc). Per questo vengono realizzati software ad hoc per ogni tag. O meglio, puoi leggere un tag ma devi saper interpretare i dati che potrebbero variare da produttore a produttore.
 
  • Mi piace
Reazioni: Enrico1221
Capito, ciò rende le cose ancora più complesse.
Non sarebbe male che comunque ci fosse almeno un lettore di dati diciamo raw, almeno così da fare un confronto tra due tag uguali ma usati o meno (come appunto i biglietti) e vedere quali sono i dati che cambiano.
A parte ciò che si trova su telegram, tu non hai nulla da parte o link a sito anche straniero in cui ci possa essere qualcosa che mi dia un minimo su cui lavorare ?
 
Capito, ciò rende le cose ancora più complesse.
Non sarebbe male che comunque ci fosse almeno un lettore di dati diciamo raw, almeno così da fare un confronto tra due tag uguali ma usati o meno (come appunto i biglietti) e vedere quali sono i dati che cambiano.
A parte ciò che si trova su telegram, tu non hai nulla da parte o link a sito anche straniero in cui ci possa essere qualcosa che mi dia un minimo su cui lavorare ?
Devi decidere cosa vuoi iniziare a studiare e poi da li ti procuri l'hardware necessario (qualora non lo avessi). Poi inizi ad acquisire dump ad ogni modifica, per riuscire a capire cosa cambia, in che settori cambia e cosa vogliono dire i dati scritti. Ultimamente molti tag utilizzano solamente lo UID e funzionano lato server e quindi di studio c'è poco e niente. Sta a te capire cosa vuoi iniziare a studiare.
 
Capito, ciò rende le cose ancora più complesse.
Non sarebbe male che comunque ci fosse almeno un lettore di dati diciamo raw, almeno così da fare un confronto tra due tag uguali ma usati o meno (come appunto i biglietti) e vedere quali sono i dati che cambiano.
A parte ciò che si trova su telegram, tu non hai nulla da parte o link a sito anche straniero in cui ci possa essere qualcosa che mi dia un minimo su cui lavorare ?
Non ho capito che vuoi fare. Comunque se è un biglietto non puoi fare nulla
 
Beh è già qualcosa, anche se non nello spirito dello studio.
Comunque può essere una buona base per iniziare, inevitabile chiederti cosa hai usato

Peccato che in questa board non ci sia un modo per mandare PM