Discussione Avviso Importante Metin2 - Sicurezza degli account

lDeusl

Utente Jade
15 Maggio 2017
1,699
61
1,127
803
Bazzicando tra le News di Metin2 Official ho trovato questo post in cui il CoMa cerca di sfatare le voci che si sono diffuse su possibili fughe di nomi (non parla di svuotamenti, ma ciò non lo esclude). Egli afferma, cito testuali:

"Vogliamo rassicurarvi che queste affermazioni sono false. Il nostro team tecnico forense ha esaminato a fondo i nostri sistemi e non ha riscontrato alcun segno di compromissione.
Queste informazioni errate potrebbero provenire da server privati in cui alcuni utenti riutilizzano le stesse credenziali, un problema che si è verificato in passato. Raccomandiamo sempre di utilizzare password uniche e forti per migliorare la vostra sicurezza."


Tutto sommato sembra essere tutto okay fino a quando pero leggo questo :

Avviso Importante. Account Svuotati-Hack

Ora mi chiedo, queste due notizie possono essere strettamente collegate, oppure no?

-Calin afferma che nel SUO server ha notato che gli svuotamenti derivano dall'uso di hack di origine polacca (anche se le prove non sono state ancora fornite) e non come all'inizio si pensava di credenziali uguali utilizzate tra i vari server.

-Il CoMa di Mt2 invece afferma che il suo team tecnico forense non ha riscontrato criticità ed attibuisce la colpa alle credenziali che i player utilizzano nei vari server privati.


Secondo voi ci può essere una correlazione tra gli svuotamenti dell'official (ammesso che sia così) o comunque fuga di nomi utenti e l'utilizzo di hack? Perchè se così fosse Calin ci ha visto lungo :frog-ez:
 
  • Mi piace
Reazioni: Baws
credo abbia ragione @calinv
I giocatori scaricano programmi apparentemente progettati per offrire vantaggi nel gioco (bot, macro, cheat). Questi programmi possono essere trojan, software malevoli che agiscono come strumento di furto dati.

Gli hack possono contenere keylogger che:
- Registrano i tasti premuti.
- Accedono a file locali (es.: configurazioni con username e password, diversi retro mantengono i dati salvati in locale).
- Sfruttano API del sistema operativo per ottenere credenziali salvate nel browser o nella memoria.

i dati raccolti vengono poi inviati all'autore dell'hack, non è da escludere che oltre alle credenziali di metin Può catturare informazioni sensibili durante il login su siti web o applicazioni (paypal ad esempio)

in breve amici, smettetela di scaricare e avviare tutto ciò che si muove per farmare il vostro set lacrime per la trecentoduesima volta.
 
Però se girano così tante hack e così tanti utilizzatori o chi le progetta ha capito tutto dalla vita o chi le usa (la stragrande maggioranza) sono dei pollastrelli
 
Ultima modifica:
Qualcuno si é sentito molto preso in causa dopo il mio post. Guardate bene cosa é successo.
Post scritto il :
Screenshot_11.png


E guardate un po' cosa mi sta succedendo dal 11 in qua:
Screenshot_12.png

Screenshot_13.png
Screenshot_14.png


I primi 3 giorni abbiamo avuto grandi problemi con questo DDos, alla fine abbiamo risolto con un nuovo firewall + un firewall fatto da OVH appositamente per noi.

Fatto sta che non ho mai avuto nemici e sicuramente non voglio farmene ora. Per tanto ho deciso di editare il mio post. Post cancellato
Come unica richiesta lasciate stare i-Longju con gli svuotamenti. Grazie.
 

Allegati

  • Screenshot_11.png
    Screenshot_11.png
    2.7 KB · Visualizzazioni: 6