Domanda Base64 obfuscation

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

ByteMurderer

Utente Bronze
6 Maggio 2023
46
15
1
26
Salve a tutti, mi stavo interessando per quanto riguarda l'argomento evasion. Ho letto in diversi forum dell'offuscamento del malware o del payload con un semplice Base64 encoding. Ha senso, essendo facilmente riconoscibile un encoding Base64 da parte dell'AV e quindi bloccato?
 
chat gpt si è fuso vero? hehehehe
ha senso la ctf ma decodificando il blob in plain text non raggiungi la soluzione
 
chat gpt si è fuso vero? hehehehe
ha senso la ctf ma decodificando il blob in plain text non raggiungi la soluzione
Ho cercato base64 decoder, non ho usato chatgpt ma non cambierebbe nulla. Non riesco comunque a capire, non so molto di criptografia. Ho provato a leggere qualcosa online analizzando alcune Base64 CTF ma non capisco qua cosa si deve fare
 
Ho cercato base64 decoder, non ho usato chatgpt ma non cambierebbe nulla. Non riesco comunque a capire, non so molto di criptografia. Ho provato a leggere qualcosa online analizzando alcune Base64 CTF ma non capisco qua cosa si deve fare
Il tassello che ti manca è che base64 non è originariamente inteso per "offuscare i malware". Quando tu codifichi una stringa di codice in base64 ottieni come effetto indiretto l'evasione dell'antivirus perché la codifica genera nuove signature, ma base64 è in realtà molto di più che offuscare 10 linee di python.

Il formato base64 è usato per trasmettere dati in canali che lavorano con testi, applicazioni, immagini, audio, video, dati binari in "raw format" ecc. (come ad esempio merdagram, fessabook, tikketetokketetakkete, ma anche siti seri) - Serve specificatamente per rendere i flussi di dati più "maneggevoli" per i browser: invece di passargli i dati in raw format (strategia prona ad errori, rallentamenti o corruzioni di dati) tu converti tutto in una stringa di caratteri ASCII e glieli passi per evitare falle.

Detto questo, c'è un ultimo suggerimento che ti do per la CTF: esistono diverse varianti di Base64. Quella che ho usato io era UTF-16 Little Endian.. Se non erro? Non ricordo, perché la challenge l'ho fabbricata un mese fa.

Devo dire che è una CTF mostruosamente difficile per i novizi ma secondo me la puoi fare
 
  • Geniale
Reazioni: LinuxUser
1731624103803.png
 
  • Mi piace
Reazioni: hck2009
Ultima modifica:
bravo ^^
Messaggio unito automaticamente:

@ByteMurderer comunque scherzi a parte, lo scopo della CTF è fornire un'idea chiara di come si può usare base64 in quello che dicevi, cioè l'offuscamento dei malware: un utente ha risolto la CTF @text bravo - Ovviamente, scherzi a parte, in uno scenario serio un attaccante può fare sostanzialmente quello che ho fatto io, con la differenza che al posto di "Scemo chi legge" trovate "Datemi 1 Bitcoin sennò distruggo Winzozz"

PS. Il blob di base64 contenuto nell'allegato era sostanzialmente un exe classic per Windows moderno a 64 bit, scritto in C, che all'apertura mostrava quella c*zzata lì. L'esperimento ha lo scopo di dimostrare la versatilità di base64, che come dicevo prima viene usato soprattutto nelle webapp che erogano servizi web cazzi e mazzi, ma ovviamente può essere usato anche in app locali semplici come quella che ho fatto io.
 
  • Mi piace
Reazioni: hck2009
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.