Inizia con il prendere (o creare, meglio ancora! ) una banale chat da terminale
Cosa serve?
Un file server.py ed un file client.py (ovviamente chiamati cosi' per convenzione, puoi anche chiamarli pippo e pluto)
Il server dovra' ascoltare le connessioni su una porta X e gestirle (accettarle o rifiutarle)
Il client dovra' provare ad inviare un messaggio al server
Nel momento in cui il server riceve il messaggio e, volendo, risponde al client, hai creato una connessione client-server.
Fatto cio' puoi amplificare il tutto come vuoi, ma inizia con SOLO la libreria socket per capire il funzionamento, poi passa alle altre che hai menzionato