Ultima modifica da un moderatore:
Prefazione: La seguente guida è concessa da me, @AlphaAttack alla comunità di Inforge.net . Gli amministratori sono liberi di fare qualsiasi cosa essi desiderano con quest'ultima.
Verifica di Root
Dopo aver effettuato la nostra installazione è meglio verificare che Bluestacks sia rootato. La verifica sarà molto semplice:
1. Scaricare ed installare Root Checker da QUI (.apk)
2. Aprire l'applicazione e cliccare su "Verify Root Access" ( Una volta cliccato SuperSu vi chiederà di concedergli i permessi,voi concedeteli.)
3. Se l'operazione di verifica andrà bene apparirà un messaggio che ci annuncia la riuscita della verifica.
Installare le GApps ( Google Apps )
--Disattivare Internet o disattivate la connessione a BlueStacks via BSNetLocker--
Come installare SuperSu
1. Scaricare la versione 2.02 di SuperSu ( LINK QUI )
2. Inserire il .zip nella cartella dove è situato il file BSMultiTool.exe
3. Eseguire il programma BSMultiTool.exe ed effettuare la procedura guidata numero S
Wiki dove potete trovare tutti i download per le versioni vecchie di Bluestacks: CLICCAMI
Rifacendomi alla guida scritta da @Red John analizzerò in dettaglio il Metodo 2.3 ( Metodo Bluestacks ).
Se non sei a conoscenza di come creare un server privato di CoC dai un occhiata QUI.
Introduzione
Per giocare correttamente al nostro server di Clash Of Clans avremo bisogno di un emulatore; ecco che entra in gioco Bluestacks.
Bluestacks essendo un emulatore di Android ha la capacità di essere rootato, quest'ultima operazione può richiedere skill medio-elevate ed è per questo che alcuni utenti di Xda-Devolpers hanno aiutato la community rilasciando un ToolKit per semplificarci la vita.
Installazione
Se non sei a conoscenza di come creare un server privato di CoC dai un occhiata QUI.
Introduzione
Per giocare correttamente al nostro server di Clash Of Clans avremo bisogno di un emulatore; ecco che entra in gioco Bluestacks.
Bluestacks essendo un emulatore di Android ha la capacità di essere rootato, quest'ultima operazione può richiedere skill medio-elevate ed è per questo che alcuni utenti di Xda-Devolpers hanno aiutato la community rilasciando un ToolKit per semplificarci la vita.
Installazione
[*=center]Scaricare ed installare una delle versioni supportate dal ToolKit (Dalla v0.8.11.3116 in sù)
[*=center]Scaricare il ToolKit da QUI
[*=center]Dopo aver installato Bluestacks avviatelo
[*=center]Avviate,dopo aver aperto Bluestacks, l'eseguibile BSMultiTool.exe
[*=center]Una volta aperto seguite i procedimenti guidati ( Eseguite l'operazione numero 1,prima )

Verifica di Root
Dopo aver effettuato la nostra installazione è meglio verificare che Bluestacks sia rootato. La verifica sarà molto semplice:
1. Scaricare ed installare Root Checker da QUI (.apk)
2. Aprire l'applicazione e cliccare su "Verify Root Access" ( Una volta cliccato SuperSu vi chiederà di concedergli i permessi,voi concedeteli.)
3. Se l'operazione di verifica andrà bene apparirà un messaggio che ci annuncia la riuscita della verifica.

Installare le GApps ( Google Apps )
--Disattivare Internet o disattivate la connessione a BlueStacks via BSNetLocker--
[*=center]Scaricate l'installer delle GApps per Bluestacks da QUI (Aggiornato: PlayStore: 4.8.20, PlayServices: 4.4.52)
[*=center]Installa l'apk scaricato
[*=center]Aprite BlueStacks, cercate un app che si chiama Installer ed eseguitela, aspettate un paio di minuti.
[*=center]Riattivate internet,aprite una qualsiasi GApps e verificate il suo corretto funzionamento.
Come installare SuperSu
1. Scaricare la versione 2.02 di SuperSu ( LINK QUI )
2. Inserire il .zip nella cartella dove è situato il file BSMultiTool.exe
3. Eseguire il programma BSMultiTool.exe ed effettuare la procedura guidata numero S
Wiki dove potete trovare tutti i download per le versioni vecchie di Bluestacks: CLICCAMI