Piccolo consiglio. Se vuoi scrivere un buon vademecum, dai un po' di colore alle manovre da attuare che illustri: spiega dettagliatamente ogni cosa senza attardarti esclusivamente dicendo cosa occorra fare (esempio, cosa dà ad intendere una configurazione, tutti i diversi comandi, e così via).
-Ora scarichiamo Kismet
Lanciate sul terminale il comando
Bash:
wget
http://www.kismetwireless.net/code/kismet-2016-07-R1.tar.xz
Concepiscila così: e se io fossi un lettore che non ha mai fatto uso di questo programma? Cos'è Kismet, perchè dovrei utilizzare proprio questo e perchè lo scegli?
Questa è la configurazione corretta del file gpsd
Bash:
START_DAEMON="true"
GPSD_OPTIONS="-n"
DEVICES="/dev/ttyUSB0"
USBAUTO="true"
GPSD_SOCKET=“/var/run/gpsd.sock”
In questo momento tu sei il condottiero di una nave, che però impone dei comandi ai suoi timonieri senza delucidarne il fine. Di questo andare la nave dovrebbe arrivare a destinazione, ma i timonieri non hanno ben chiaro quale sia la meta e potrebbe presentarsi qualche equivoco durante la guida.
Adesso allegoricamente voglio intendere che se qualcuno avesse mai voglia di leggere questa "guida" e sfortunatamente dovesse confrontarsi con qualche problema (es. con quella configurazione), non comprenderebbe cosa non va che contrariamente a te va... perchè è esistenziale per una guida spiegare meticolosamente cosa fai, e in particolare qui è utile addomesticare un utente a configurare tutto da solo in modo da sottrarlo da eventuali problemi.
Segui i miei consigli, e vedrai che ne uscirà una guida vera e (sicuramente) più completa.