Domanda Ho bisogno di una sd card nella mia scheda wifi per il flipepr zero?

HaDoCk

Utente Bronze
10 Agosto 2022
15
6
1
20
Ho visto alcuni video su flipper zero con scheda wifi e alcuni video dicevano "Hai bisogno di una scheda SD sulla tua scheda wifi per eseguire attacchi come deauth o sniff" ma la domanda è: ho bisogno della scheda SD per salvare i dati o no?
 
Ciao, consultando la documentazione del Flipper Zero c'è scritto esplicitamente che il dispositivo ha bisogno di una scheda SD per funzionare ed anche di buona qualità. È necessario un supporto per l'archiviazione delle chiavi, delle carte salvate, per la consultazione dei DB ed altra roba.

Dai un'occhiata qui:

Quindi sì, la scheda SD ti serve per quasi tutte le funzionalità disponibili sul flipper zero.
 
Ultima modifica:
Ho visto alcuni video su flipper zero con scheda wifi e alcuni video dicevano "Hai bisogno di una scheda SD sulla tua scheda wifi per eseguire attacchi come deauth o sniff" ma la domanda è: ho bisogno della scheda SD per salvare i dati o no?

Ma per curiosità quale firmware hai installato per fare questa domanda ? Nel senso, a parte il fatto che per un attacco deauth non devi salvare nessun dato , fai la scan delle reti aperte e lanci la deauth.Ma comunque serve la sd per firmware che a seconda del tipo ti da accesso a strumenti come Evilportal o un Marauder sbloccato per la wifiboard. Altra parentesi , io la SD la monto sul flipper , per i motivi sopra elencati , la wifiboard mia è quella apposita del flipper che altro non è che un esp32 .il video in questione parla di una board customizzata con esp32 e entrata sd ?

I dati della ""sniff"" li visualizza e vengono ""salvati"" per l'immediato utilizzo se intendi quello , ma appunto che senso avrebbe salvare perennemente sulla scheda i dati di una rete wifi solamente visualizzata?

In sostanza che dati devi salvare di una scan e di una deautenticazione ?

Per rispondere, sul flipper la Sd serve per il firmware e non per specificatamente per deauth o altro con la wifiboard.

Poi si , possono esistere delle board con lettore microsd esp32 , nfr24 e altre menate
Messaggio unito automaticamente:

Ciao, consultando la documentazione del Flipper Zero c'è scritto esplicitamente che il dispositivo ha bisogno di una scheda SD per funzionare ed anche di buona qualità. È necessario un supporto per l'archiviazione delle chiavi, delle carte salvate, per la consultazione dei DB ed altra roba.

Dai un'occhiata qui:

Quindi sì, la scheda SD ti serve per quasi tutte le funzionalità disponibili sul flipper zero.

Ciao, consultando la documentazione del Flipper Zero c'è scritto esplicitamente che il dispositivo ha bisogno di una scheda SD per funzionare ed anche di buona qualità. È necessario un supporto per l'archiviazione delle chiavi, delle carte salvate, per la consultazione dei DB ed altra roba.

Dai un'occhiata qui:

Quindi sì, la scheda SD ti serve per quasi tutte le funzionalità disponibili sul flipper zero.

Mmmm non penso sia questa la sua domanda, anche perché da possessore posso dirti e dimostrarti che il flipper anche senza scheda sd si avvia , e dire che senza sd è inutilizzabile non è del tutto corretto
 
  • Mi piace
Reazioni: --- Ra ---
e dimostrarti che il flipper anche senza scheda sd si avvia , e dire che senza sd è inutilizzabile non è del tutto corretto
Purtroppo non possedendo il flipper zero non ho mai avuto modo di sperimentare, però se tu lo possiedi ed hai verificato questa cosa allora ok. ;)
Io mi sono limitato a dare un'occhiata veloce alla documentazione e c'era scritta quella cosa: in effetti per un deauth attack non è indispensabile una SD, però credo che direttamente, o indirettamente, serva per funzioni ausiliarie.
 
  • Mi piace
Reazioni: MRPants
Purtroppo non possedendo il flipper zero non ho mai avuto modo di sperimentare, però se tu lo possiedi ed hai verificato questa cosa allora ok. ;)
Io mi sono limitato a dare un'occhiata veloce alla documentazione e c'era scritta quella cosa: in effetti per un deauth attack non è indispensabile una SD, però credo che direttamente, o indirettamente, serva per funzioni ausiliarie.

Esatto , per il 90% delle funzioni ausiliarie serve , ma perché il firmware di base è molto limitato, con una sd puoi installare un altro firmware e tenerlo aggiornato. Nella doc è giustamente altamente consigliato , comunque leggendo la doc hai già fatto quello che il 90% dei possessori non fanno , ovvero darci un occhiata. Alla fine bisogna pensare al flipper come ad una scheda Arduino standalone , ci si può fare tutto con le dovute conoscenze e studio.

Io ancora non ho capito se l'utente vuole usare una scheda esp32 con microsd per marauder ecc ( fattibile ) o se vuole lanciarla da flipper 😂
 
  • Love
Reazioni: --- Ra ---