Ultima modifica da un moderatore:
Scopriamo insieme cosa è Hyperfund rivoluzionerà veramente il mondo delle cryptovalute garantendo guadagni reali o è solo una truffa, uno scam o uno schema ponzi?
La discussione su Hyper Fund prosegue a questo link:
Hyperverse analisi dello scam gemello di Hyperfund creato da Hypertech Group nel 2022
Salve a tutti, popolo di Inforge,
Vorrei sapere cosa ne pensate di questo project, ne sento parlare da mesi nel mio canale telegram e sul web come piattaforma sicura e profittevole.
Tanti la descrivono come il futuro perché si guadagnano cifre abbastanza buone, a me sembra la classica matrice, stile Forsage però non voglio fare conclusioni affrettate, per tale motivo vorrei sapere da tutti voi come vi comportereste se un giorno vi proponessero di aderire a HyperFund.
1 Che cos'è HyperFund
HypeFund è una Blockchain, la Blockchain è una sottofamiglia di tecnologie, o come viene spesso precisato, un insieme di tecnologie, in cui il registro è strutturato come una catena di blocchi contenenti le transazioni e il consenso è distribuito su tutti i nodi della rete. Tutti i nodi possono partecipare al processo di validazione delle transazioni da includere nel registro. Hyperfund promette l'ingresso in un sistema DeFi tramite l'utilizzo del loro "token" HU.

1.0.1 Come si entra in Hyperfund?
Acquistando una licenza da 1.000$ l'azienda crea un portafoglio di ricompense in sospeso dal valore di 3.000. Le ricompense in sospeso vengono liberate con cadenza giornaliera con una % che va dallo 0.5% minimo garantito fino ad un massimo di 1%.Tornando al nostro esempio in soldoni con la licenza da 1.000$ vi vengono liberati dai 5HU ai 10HU ( HU è la stable coin dell'azienda dove 1HU = 1$) al giorno.
Si entra a farne parte tramite l'acquisto di una membership attualmente: 300$ - 500$ - 1000$ o multipli di essi.
Una volta effettuato l'acquisto della membership verrà creato un portafoglio contenente delle ricompense in sospeso pari al valore di tre volte la membership acquisita.
1.0.2 Entrati in HyperFund si hanno due strade
• Godersi la propria membership e aspettare il termine della licenza acquisita facendo un x3
• Portare altre persone all'interno della community questo porterà un'accelerazione nella ricezione delle proprie ricompense in sospeso percependo una % sul guadagno giornaliero dei clienti presentati.
2 Come e quanto si guadagna con Hyperfund?

Il Deposito avviene tramite l'invio di USDT al codice erc20 che si trova all'interno del proprio profilo, si può usare binance o qualsiasi altro wallet/exchange. Il Payout Minimo sono 50HU = 50$.
Hyperfund genererà i guadagni "tradando" le cryptovalute e promettendo aal cliente un entrata pari a HU 1,5X e 3X a seconda di quanto si è speso all'entrata in Hyperfund.
3 Quali sono problemi di Hyperfund?
3.0.1 Il losco passato del fondatore
Hyperfund ha molti problemi legali e anche il suo "fondatore" Ryan Xu non è proprio un angioletto. E se ve lo state chiedendo, no non è stata l'unica volta che ha truffato grazie alle cryptovalute.
Prima di Hyperfund, c'era un'azienda chiamata HyperCapital, usata per "resuscitare" una crypto-truffa (HyperCash). Infine HyperTech Group (il conglomerato che ha lanciato Hyperfund) è anche Blockchain Global, HyperCash e Digital X Direct.
Perché è importante? Perché Blockchain Global, è stata fondata nel 2014 (inizialmente come "Bitcoin Group") da Sam Lee, Allan Guo e RYAN XU.
Sapete cosa è successo? Blockchain Global poi ha sviluppato il proprio exchange, chiamato ACX.io Nel 2017, hanno preso controllo anche dell'exchange Direct X. Cosa è successo dopo? Sono SPARITI con tutti i soldi.
- Trovate informazioni su Blockchain Global anche su Wikipedia
3.0.2 La mancata autorizzazione della Consob
Hyperfund non può legalmente operare nel nostro paese, in quanto non possiede una sede legale e un ufficio di rappresentanza fiscale sul territorio italiano. E manca dell'autorizzazione da parte della Consob. Hyperfund propone illegalmente "investimenti di natura finanziaria" poiché richiede:
- Un impiego di capitale
- Una promessa/aspettativa di rendimento di natura finanziaria
- Un'assunzione del rischio derivato dall'impiego dei capitali
3.0.3 Perché tutti sponsorizzano Hyperfund se è una truffa?
Perché grazie alle sponsorizzazioni i content creator italiani, privi purtroppo di qualsivoglia morale, guadagnano sulla pelle delle persone che non hanno esperienza con il mondo delle cyptovalute. Le dichiarazioni dei "leader dei promoter italiani" di Hyperfund hanno reso palese come non sappiano cosa dicono o ignorino volutamente lo schema piramidale in corso.
- I promoter di Hyperfund ignorano la parte legale (relativa alla Consob) e i termini e condizioni d'uso (capestro nei confronti degli utenti) posti dalla società.
- I promoter di Hyperfund non sono a conoscenza delle attività di trading da parte della società.
- I promoter di Hyperfund non riescono a spiegare come il network possa distribuire 9 miliardi di dollari quando Coinbase ne fattura 2 miliardi.
- I promoter di Hyperfund non sanno chi sono i leader di Hyperfund se non Ryan Xu (che come abbiamo visto è tutt'altro che un nome affidabile).
- I promoter di Hyperfund non parlano mai del passato di Ryan Xu o non ne sono a conoscenza.
3.0.4 Quando finirà Hyperfund?
Impossibile dire quando finirà Hyperfund, essendo uno schema ponzi, ed essendo arrivato alla "Fase C" (Si sparge la voce dell'investimento molto redditizio; altri clienti cadono nella rete. Si continuano a pagare gli interessi con i soldi via via incassati la finanziaria ha capitale sociale zero, ma gli investitori non lo sanno), potrebbe avere vita relativamente breve e concludere la sua "vita" entro la fine del 2021.
Uno schema ponzi e quindi Hyperfund si esaurisce nel momento in cui non è possibile raggiungere nuovi investitori o quando molti investitori decideranno di prelevare il denaro investito in Hyperfund.
3.0.5 La strana popolarità di Hyperfund
Come è emerso in questa stessa discussione Hyperfund è popolare "artificialmente" (grazie all'acquisto di pubblicità e al passaparola) in paesi con scarsa conoscenza finanziaria e economicamente poveri (come fatto notare da @Coffee) grazie a Google Trends.
4 Altri esempi di schemi piramidali e ponzi relativi alle cryptovalute
Sono innumerevoli gli schemi piramidali emersi durante lo scorso anno relativamente alle cryptovalute, ne abbiamo parlato su Inforge in altre discussioni:
- NEXYIU - SCHEMA PIRAMIDALE O GUADAGNO REALE?
- Ai.marketing pagante o truffa? Come funziona il cashback e recensioni
- Forsage - Guadagno sicuro e sostenibile o schema ponzi destinato al collasso?
- Analisi di BNBMiner.Finance - La truffa su blockchain del futuro o un nuovo gioco d'azzardo legale?
- HYPERVERSE: Analizziamo il continuo di HyperFund la truffa che ha spopolato nel 2021
In questa discussione potete leggere non solo le opinioni e le recensioni dei nostri utenti ma anche del nostro staff che ha valutato la piattaforma in maniera neutrale e senza pregiudizi.