Ultima modifica:
Installare qualsiasi sistema operativo su Chromebook
1 Verifica Compatibilità
Sono compatibili tantissimi dispositivi, attualmente alcuni hanno problemi di compatibilità con qualche driver relativo alla sd card oppure webcam.Potete visualizzare la lista della compatibilità del dispositivo e dei driver qui:
Lista Compatibilità Chromebook
2 Occorrente e guida
Andate a questo Link e selezionate il produttore del vostro Chromebook, dopodichè selezionate il modello del processore installato (molto importante, visto che ciò ne determina le compatibilità nei driver). Se non conoscete il modello del processore, andate su google e scrivete il modello del dispositivo, ad esempio "samsung xe350xba-k02" quello in mio possesso, sulla scatola trovate tutti i dettagli, se non avete la scatola o non avete voglia di cercarla aprite una finestra di chrome sul dispositivo e nella barra di ricerca digitate "chrome://system" si aprirà una schermata con tutti i dettagli del vostro sistema compresa la CPU.Dopo aver selezionato il modello del processore vi chiederà il modello del computer, infine verrà generata una guida. La quale è molto "scarna" per un utente principiante, ma niente paura di seguito vi descrivo i passaggi nel dettaglio:
ATTENZIONE QUESTA PROCEDURA RESETTA IL PC QUINDI SALVATE I DATI PRIMA DI PROCEDERE
2.1 Developer Mode e Flash Firmware
Il primo passaggio serve per poter installare il bios UEFI:- Seguite la guida generata per preparare il computer per entrare nella modalità Sviluppatore (Developer Mode), ogni dispositivo ha una procedura leggermente diversa, alcuni basta scollegare la batteria altri hanno bisogno di fare un ponte
- Dopodichè premete e tenete premuto i tasti "ESC" "AGGIORNA" e il pulsante di accensione fino a quando non si accende
Ovviamente sui pc che è necessario scollegare la batteria collegateli all'alimentazione - Poi premete contemporaneamente Ctrl + D + Invio
- Poi nuovamente Ctrl + D per avviare il sistema
- Ora entrate nella shell di sistema con Ctrl + Alt + F2 (F2 è il secondo tasto dopo ESC)
- Si aprirà la shell, se vi chiede il login scrivete "chronos" e fate invio, la password non c'è.
- Scrivete questo comando:
cd; curl -LO mrchromebox.tech/firmware-util.sh && sudo bash firmware-util.sh
Per funzionare dovete essere collegati ad internet se non lo siete, uscite dalla shell (Ctrl + Alt + F2) e collegatevi poi tornate nella shell - Ora partirà l'installazione del firmware Uefi, selezionate "Install/Update UEFI (Full ROM) Firmware (premendo "2" e invio) e seguite i passaggi in questo screen:
- Come vedete nello screen vi chiederà di inserire una chiavetta usb oppure una sd card per salvare una copia di backup del vostro attuale firmware di Bios (in modo da poter tornare indietro in futuro in caso fosse necessario), dopo aver inserito la chiavetta fate Invio e salverà la copia di backup (salvatevela da qualche parte in modo di non perderla).
- Ora lo script continuerà e farà il flash della Rom UEFI, alla fine vi chiederà se volete riavviare oppure spegnere il dispositivo.
2.2 Installazione Sistema Operativo
- Con un altro PC preparate una chiavetta bootable con il Sistema Operativo che desiderate, (controllate la compatibilità con w10/w11 nella guida generata).
PS: piccolo trick: per windows 11 se al momento della creazione della chiavetta con rufus aggiungete il bypass TPM potete saltare il punto "Bypass Windows 11 Installation check" della guida generata. - Inserite la chiavetta nel Chromebook e avviatelo, se non parte in automatico da chiavetta seguite le istruzioni a schermo, se apre la shell potete riavviare con il comando "exit" entrate nelle impostazioni del bios e in boot manager selezionate un dispositivo diverso
- Installate il Sistema Operativo normalmente.
2.2.1 Windows
Se avete installato windows scaricate tutti i file presenti nella guida generata ovvero:- Visual C++ Redistributable
- Driver CR50
- Chrome EC Driver (rimappa la tastiera per adottarla a windows)
- Relativi driver per il dispositivo selezionato (Touchpad, driver video, chipset ecc..)
- Driver audio e driver per thunderbolt sono a pagamento in quanto sotto licenza, non hanno prezzi esagerati, si aggirano sulla decina di dollari, potete controllare sul loro patreon
PS: i driver sono licenziati su Hardware ID quindi inutile provare a cercare di scaricarli online - Installate tutto e sarete pronti ad utilizzare il vostro chromebook come un normale pc Windows!
2.2.2 Comprimere File Windows
Visto la scarsa memoria di questi dispositivi può essere molto utile comprimere i file di Windows in questo modo:Aprite il cmd con amministratore e date il seguente comando:
compact.exe /compactos:always
al termine chiudete e avrete liberato spazio.3 F.A.Q. e Problemi riscontrati
Al momento del boot di windows da chiavetta ho riscontrato questo errore "failed: verify it contains a 64-bit UEFI OS" l'ho risolto in questo modo:Sono andato dal bios e ho fatto
boot manager>boot da file>scegli la chiavetta USB>efi>boot>bootx64.efi
ed è partito senza altri problemi.Dopo aver installato i driver Chrome EC i tasti della tastiera vengono rimappati in questo modo:
- La riga superiore della tastiera (a parte Esc e il pulsante di blocco) per impostazione predefinita esegue le azioni da F1 a F12.
- LCtrl + <Tasto riga superiore> esegue l'azione definita dal tasto (alcuni tasti hanno anche azioni alternative con LShift o LAlt)
- LCtrl + LShift + Schermo intero: Proietta/Estendi schermo
- LCtrl + LShift + Elenco finestre: Fa uno screenshot
- LCtrl + LAlt + Luminosità giù: Abbassa la luminosità della tastiera
- LCtrl + LAlt + Luminosità su: Alza la luminosità della tastiera
- LCtrl + Freccia sinistra: Home
- LCtrl + Freccia destra: Fine
- LCtrl + Freccia su: Pagina su
- LCtrl + Freccia giù: Pagina giù
- LCtrl + Backspace: Canc
- LCtrl + Alt + Backspace: Ctrl + Alt + Canc
- ALT + Canc: Numlock (solo sui tastierini numerici)
4 Conclusioni
Ho fatto un pò di test e il sistema lavora abbastanza bene ovviamente le prestazioni variano in base all'hardware installato ma non ho riscontrato nessun tipo di problema relativo a problemi di compatibilità.. si forse la tastiera è un pò macchinosa e bisogna prenderci la mano.. per il resto può essere un buon modo per utilizzare questi "fermacarte".GUIDA BASATA SU ESPERIENZA PERSONALE COMPLETAMENTE CREATA DA ME PER INFORGE.NET