si esatto questo e' vero.oggi ad esempio mi sono fatto una specie di ip grabber molto semplice che avviandolo prende l'ip publico della macchina su cui lo si esegue e lo manda per email alla mia email.cosi' per scopo e apprendere un nuovo modello introdotto..essendo arrivato al modulo smtplib
e sono a inizio carriera ,ma son sicuro mi dara' molte soddisfazioni perche' le da' fin da subito.pero' ovviamento poi passero' a un altro linguaggio per magari altri scopi,essendo che mi mancava proprio conoscere un linguaggio piu' a fondo e perche' no quindi imparare a programmare .la mia scelta e' ricaduta su esso ma avendo avuto a disposizione lo stesso materiale open source che ho per python avrei optato sicuramente per c essendo come dire un po' "la distribuzione madre"(scuso questo off topic)
in quanto a libri diciamo che questo consiglio non e' basato su comparazioni essendo che son quelli che ho avuto sotto mano e ritengo validi ma non se si e' gia a livello universita'
l'arte dell'hacking 1-2 entrambi ita e parlano di exploiting ed in c comunque il tutto
per python come gia' consigliato python per hacker e' molto interessante