Domanda Mifare 1k valori da modificare

  • Autore discussione Deleted member 296492
  • Data d'inizio
D

Deleted member 296492

Qualcuno riesce ad aiutarmi a capire che valori modificare che cambiare il credito su questa chiave mifare 1k? Allego screen dei dump dei primi settori che sono gli unici a cambiare. Il settore 3 è un contatore alla rovescia e è un blocco non scrivibile
Posso allegare i dump in caso. I crediti sono 0,59 uno e 0,25 l'altro
1000069246.png
 

Allegati

  • 1000069247.png
    1000069247.png
    216.3 KB · Visualizzazioni: 2
  • 1000069248.png
    1000069248.png
    217.4 KB · Visualizzazioni: 2
Il problema non è dove scrivere ma cosa.
Da quello che ho capito il problema sta nel settore 3 che è in sola lettura e quindi anche dumpando un vecchio credito come ho già provato alla lettura su macchinetta va in errore perché sicuramente il settore due e uno viaggiano paralleli al contatore sul settore 3.
 
Qualcuno riesce ad aiutarmi a capire che valori modificare che cambiare il credito su questa chiave mifare 1k? Allego screen dei dump dei primi settori che sono gli unici a cambiare. Il settore 3 è un contatore alla rovescia e è un blocco non scrivibile
Posso allegare i dump in caso. I crediti sono 0,59 uno e 0,25 l'altro
Visualizza allegato 80698
Stai usando la chiave originale? Se per esempio il tag è una gen2, il blocco 3 proprio non si riesce a modificare mentre con l'originale si (devi studiare bene il datasheet). Per quanto riguarda il contenuto del blocco 2 è criptato quindi non puoi metterci proprio quello che ti pare.
 
  • Mi piace
Reazioni: masterpez
Da quello che ho capito il problema sta nel settore 3 che è in sola lettura e quindi anche dumpando un vecchio credito come ho già provato alla lettura su macchinetta va in errore perché sicuramente il settore due e uno viaggiano paralleli al contatore sul settore 3.
Stai modificando il problema. Ora stai mirando a scrivere una lettura e non sai come fare (si fa). Avevo capito che volevi comprendere il settore 2 (impossibile)
 
Stai usando la chiave originale? Se per esempio il tag è una gen2, il blocco 3 proprio non si riesce a modificare mentre con l'originale si (devi studiare bene il datasheet). Per quanto riguarda il contenuto del blocco 2 è criptato quindi non puoi metterci proprio quello che ti pare.
Il tag originale è in sola lettura nel settore 3, mi pare si possa solo decrementare il blocco come accesso. Se clono il dump su un tag magic (quelli cinesi col blocco zero scrivibile per capirci) posso teoricamente replicare la chiave e poi riscrivere il dump con proxmark usando il comando restore che dovrebbe ignorare i bit di comando lettura/scrittura?
Messaggio unito automaticamente:

Stai modificando il problema. Ora stai mirando a scrivere una lettura e non sai come fare (si fa). Avevo capito che volevi comprendere il settore 2 (impossibile)
Si mi sono reso conto che è più fattibile dumpare l'intero file su una chiave originale/tag custom che modificare il settore in se. Unica cosa che il tag originale appunto ha il settore 3 in sola lettura anche se funziona da contatore e quindi sicuramente un modo per portarlo in scrittura ci sarà
 
Il tag originale è in sola lettura nel settore 3, mi pare si possa solo decrementare il blocco come accesso. Se clono il dump su un tag magic (quelli cinesi col blocco zero scrivibile per capirci) posso teoricamente replicare la chiave e poi riscrivere il dump con proxmark usando il comando restore che dovrebbe ignorare i bit di comando lettura/scrittura?
Messaggio unito automaticamente:


Si mi sono reso conto che è più fattibile dumpare l'intero file su una chiave originale/tag custom che modificare il settore in se. Unica cosa che il tag originale appunto ha il settore 3 in sola lettura anche se funziona da contatore e quindi sicuramente un modo per portarlo in scrittura ci sarà

Il settore 3 si può scrivere con una sequenza restore transfer