Domanda modificare ricompense missione caccia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

cr0c0z

Utente Iron
13 Marzo 2023
3
1
1
15
Buonasera a tutti, da qualche giorno ho deciso di mettermi sotto a smanettare un pò su dei file server che ho trovato in giro per la rete e volevo iniziare col modificare le ricompense delle missioni di caccia, qualche anima pia sa dirmi cosa devo cercare e cosa modificare?

grazie a tutti! :D
 
  • Mi piace
Reazioni: xITACHIx
Le missioni di caccia in Metin2 sono spesso gestite attraverso il sistema di quest, che è definito tramite script nel codice del server (in particolare in file scritti in Python o C++ a seconda delle personalizzazioni del server).


Di seguito, ti fornirò una guida generica su come modificare le missioni di caccia in un server privato di Metin2, ma prima di procedere, è importante ricordare che queste modifiche sono possibili solo su server privati, dove hai accesso ai file del server.


Passaggi generali per modificare le missioni di caccia:​


1. Accedi ai file del server


Devi avere accesso ai file di configurazione del server Metin2. Questi si trovano solitamente nella cartella del server dove sono salvati tutti gli script di gioco, inclusi quelli che definiscono le missioni (quest) e le relative azioni.


In particolare, le missioni sono di solito memorizzate in uno dei seguenti file:


  • quest: File Python che contiene il codice delle missioni.
  • locale: Contiene le stringhe del testo, come le descrizioni delle missioni.

2. Trova il file della missione di caccia


Le missioni di caccia sono spesso incluse in uno script Python associato a una quest. Una volta che hai trovato la cartella delle quest, cerca un file che rappresenta la missione che desideri modificare (ad esempio, potrebbe chiamarsi hunt_quest.py, kill_mobs.py, o simili).


Se non sei sicuro di quale file gestisca la missione di caccia, cerca dentro i file di quest un termine come "caccia" o "mob", o cerca il nome della missione nel codice.


3. Modifica la logica della missione


Una missione di caccia tipica implica un obiettivo come "uccidi X mostri di tipo Y". Il codice Python che gestisce una missione di caccia avrà la logica per tenere traccia degli oggetti uccisi, la quantità, e l'eventuale completamento della missione.


Ecco un esempio molto semplificato di codice per una missione di caccia:


python
Copia
QUEST = [
{
"quest_name": "Caccia al Lupo",
"objective": "uccidi 10 lupi",
"mob_id": 101, # ID del mostro (ad esempio, un lupo)
"kill_count": 10,
"reward": 1000, # premi, ad esempio, oro o esperienza
}
]

def on_mob_killed(player, mob):
if mob.id == QUEST[0]["mob_id"]:
player.quest_progress += 1
if player.quest_progress >= QUEST[0]["kill_count"]:
complete_quest(player)

def complete_quest(player):
player.add_experience(QUEST[0]["reward"])
player.send_message("Missione completata! Hai guadagnato " + str(QUEST[0]["reward"]) + " XP.")


In questo esempio:


  • mob.id rappresenta l'ID del mostro che il giocatore deve uccidere.
  • kill_count è il numero di uccisioni richieste.
  • Quando il numero di uccisioni raggiunge il valore richiesto, la missione viene completata e il giocatore riceve una ricompensa.

Puoi modificare questi valori a seconda delle tue necessità, come il tipo di mostro, la quantità richiesta, e la ricompensa.


4. Modifica i testi delle missioni


Se desideri cambiare il testo che appare nel gioco quando un giocatore inizia o completa una missione, dovrai modificare le stringhe nel file di locale o direttamente nel file della quest. Per esempio:


python
Copia
player.send_message("Hai iniziato la missione: Caccia al Lupo!")


Queste stringhe di testo possono essere modificate a tuo piacimento per adattarsi al tema della missione.


5. Testa la missione


Dopo aver fatto le modifiche, assicurati di testare il server per verificare che la missione funzioni come previsto. Inizia una missione, uccidi i mostri richiesti e verifica che la missione si completi correttamente, e che vengano dati i premi.


6. Riavvia il server


Una volta che hai effettuato tutte le modifiche e testato il funzionamento della missione, riavvia il server per applicare le modifiche. Verifica che le modifiche siano effettive.




Considerazioni finali​


  • Backup: Prima di fare modifiche significative al server, assicurati di fare un backup completo dei file, in modo da poter ripristinare facilmente il server in caso di problemi.
  • Leggi e regolamenti: Assicurati che il server privato sia conforme alle normative legali di Metin2, in particolare se condividi il server con altri giocatori.
  • Sicurezza: Modificare il codice del server può introdurre vulnerabilità. Fai attenzione a come gestisci gli input dei giocatori e ad altri potenziali rischi.

Se hai bisogno di ulteriori dettagli o chiarimenti, fammi sapere!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.