Guida PermissionEx 1.2 - Permissions Plugin molto piu semplice di permission

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

iCube52

Utente Electrum
11 Settembre 2011
118
36
14
110
Ultima modifica:
Ciao a tutti ragazzi!

Oggi vi voglio insegnare ad usare il


plugin Permissionex! 1.2

ok iniziamo con cosa dovete scaricarvi e i vari link :

- Notepad ++ (serve per configurare il plugin)
- Link : http://notepad-plus-plus.org/download/v5.9.8.html


- PermissionsEx (il plugin)
- Link : http://webbukkit.org/jenkins/packages/PermissionsEx/PermissionsEx-1.19.1-package.zip



Dopo che avete scaricato il file zip , trasferite tutti i plugin nella cartella plugin del server , e riavviate il server.

Subito dopo nella cartella plugin apparirà la cartella

PermissionEx apritela e fate tasto destro del mouse , e cliccate Edit whit notepad ++

Ok fatto questo , dovrebbe venirvi una cosa così :

unbenanntkza.png

Ok ora vi chiedete ma ora cosa faccio?

Semplicissimo , intanto andiamo a cambiare il default sotto a groups in

Membri o Guest o quello che volete voi

il 2 default lo lasciamo così comè :) e ora settiamo i permissionex!

Mettiamo caso di dover settare i permission per essentials.

Andate in questo sito

http://ess.khhq.net/wiki/Command_Reference


e clicchiamo su view permissions only

da li potete vedere tutti i permission dei

plugin e cosa permettono di fare.

ad esempio :

essentials.tpa - permette di usare /tpa

è cosi via ogni permission si mette così

sotto a permissions: scriviamo cosi

permissions:

essentials.tpa

così abbiamo il nostro permissions

nel caso dei altri gruppi la cosa diventa

un po' piu difficile :) per iniziare ci serve

un altra struttura :

Founder:
default: false
inherit: default
options:
build: true
permissions:


avete notato? default è settato su false

e abbiamo aggiunto nuove cose

- Perchè default è settato su false?

- Perchè non è piu un gruppo "Comune" cioè tipo membri

- Cosè inherit?

- Inherit è per dire il gruppo minore ad esempio

Gruppo : Founder

inherit : Moderatore

Moderatore viene prima di Founder

Ok poi options build è per fare piu veloce senza mettere il

permissions

Adesso settare i permission è la stessa identica cosa. Cioè

copiamo e incolliamo sotto permission come vi ho fatto

l'esempio prima

e così via.

Attenzione :

Voi non dovete fare spazi tra le classi ad esempio

qui finisce il permission della prima classe : essentials.tpa

e sotto essentials tpa ci deve essere il nome della classe con

le varie cose

Comandi nella console. per modificare i permissions tramite la

console :

Per aggiungere un permissions ad un gruppo /pex group

[Nome] add [Permissions]

Per rimuoverlo /pex group [Nome] remove [Permissions]

Per aggiungere una persona ad una classe /pex user [Nome]

group add [Nome Gruppo]

Per vedere la scritta [Membri] o [Founder] in game? :

Ragazzi non ho ancora trovato il plugin aggiornato per questo

sarebbe stato iChat ma per la 1.2 non è ancora uscito :)

La guida è finita Ragazzi spero che vi

sia piaciuta :) Ciao

 
  • Mi piace
Reazioni: fiketto_1
Seguo la tua guida al massimo della perfezione ma alla fine non mi fa collegare e dice Internal server error, come mai? Ho fatto come tu stesso hai detto
 
  • Mi piace
Reazioni: fiketto_1
cambia la dimensione del font a una grandezza cristiana, non si capisce un pazzo.
Mi sembri me quando avevo 4 anni, che giocavo su word a mettere i caratteri a 200.
 
Allora , internal server error non penso centri con il plugin.. Poi sicuro di aver messo tutti e 3 i plugin nel pacchetto? 2 risposta : Riguardo alla scritta ora sistemo.
 
icube52 ti interesserebbe collaborare con me per il mio server ... se ti interessa fammelo sapere che ho intenzione di mettere su un server dedicato :D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.