Salve a tutti comunità inforgiana ho bisogno del vostro aiuto , da un paio di settimane ho comprato un PC nuovo un notebook perchè necessito per motivi di viaggio e spazio di passare da Fisso a notebook.
Ho comprato un dell G5 15 5590 ; lho pagato meno della metà perchè era stato reso da un cliente amazon , e successivamente ho capito il perchè ..
Arrivatomi a casa presentava alcuni problemi , partizioni eliminate con conseguente perdita di tutti i driver e sistema operativo installato su ssd da 120 gb invece che su HD ;
Ho passato 1 giornata buona a smadonnarci dietro , ma alla fine sono riuscito a sistemare le partizioni , installare il sistema operativo sull'hd da 900 gb e a rendere leggibile la memoria aggiuntiva ssd , e a reinstallare i driver .
Ora il pc funziona ma presente alcuni problemi alla quale vorrei ponderare bene prima di intraprendere azioni ( a breve per forza di cose dovrò abbandonare il fisso ) .
L'avvio del pc dura molto per una macchina con quelle prestazioni , a pc acceso aprendo il task manager l'utilizzo del disco stà al 100% perennemente nonostante io non abbia aperto nessun applicativo , la RAM stà al 50 % nonostante stia andando solo il sistema operativo ( 8 GB DI rAM , windows 10 installato ) e la scheda Video che vorrei fosse in utilizzo NVIDIA GeForce GTX 1650 è sempre inutilizzata a differenza dell'altra integrata Intel UHD ( anche qui 0 zero esperienza avendo sempre utilizzato pc fissi con una GPU e non avendo mai avuto la necessità di smanettarci sopra ) .
Premesso che non installerò nessun videogioco , lo utilizzerò per virtualizzazione , studio su browser e altri programmini secondari come packet Tracer o fritzing , e le solite canoniche IDE .
insomma il motivo per cui ho preso un pc tanto potente rispetto all'utilizzo che dovrò farci è che voglio una macchina estremamente fluida ed elastica , che non mi dia problemi o continue seccature .
normalmente avrei installato CCleaner per fare un pò di pulizia e sistemare eventuali problemi , chiudendo un pò diu programmi all'avvio .
Questo giro vorrei fare le cose in maniera sicura e non con la solita metodica da "smanettone" , volevo chiedervi se eventualmente conoscete software o procedure , o siete incappati anche voi in situazioni simili .
intanto vi ringrazio fiducioso delle vostre risposte
Ho comprato un dell G5 15 5590 ; lho pagato meno della metà perchè era stato reso da un cliente amazon , e successivamente ho capito il perchè ..
Arrivatomi a casa presentava alcuni problemi , partizioni eliminate con conseguente perdita di tutti i driver e sistema operativo installato su ssd da 120 gb invece che su HD ;
Ho passato 1 giornata buona a smadonnarci dietro , ma alla fine sono riuscito a sistemare le partizioni , installare il sistema operativo sull'hd da 900 gb e a rendere leggibile la memoria aggiuntiva ssd , e a reinstallare i driver .
Ora il pc funziona ma presente alcuni problemi alla quale vorrei ponderare bene prima di intraprendere azioni ( a breve per forza di cose dovrò abbandonare il fisso ) .
L'avvio del pc dura molto per una macchina con quelle prestazioni , a pc acceso aprendo il task manager l'utilizzo del disco stà al 100% perennemente nonostante io non abbia aperto nessun applicativo , la RAM stà al 50 % nonostante stia andando solo il sistema operativo ( 8 GB DI rAM , windows 10 installato ) e la scheda Video che vorrei fosse in utilizzo NVIDIA GeForce GTX 1650 è sempre inutilizzata a differenza dell'altra integrata Intel UHD ( anche qui 0 zero esperienza avendo sempre utilizzato pc fissi con una GPU e non avendo mai avuto la necessità di smanettarci sopra ) .
Premesso che non installerò nessun videogioco , lo utilizzerò per virtualizzazione , studio su browser e altri programmini secondari come packet Tracer o fritzing , e le solite canoniche IDE .
insomma il motivo per cui ho preso un pc tanto potente rispetto all'utilizzo che dovrò farci è che voglio una macchina estremamente fluida ed elastica , che non mi dia problemi o continue seccature .
normalmente avrei installato CCleaner per fare un pò di pulizia e sistemare eventuali problemi , chiudendo un pò diu programmi all'avvio .
Questo giro vorrei fare le cose in maniera sicura e non con la solita metodica da "smanettone" , volevo chiedervi se eventualmente conoscete software o procedure , o siete incappati anche voi in situazioni simili .
intanto vi ringrazio fiducioso delle vostre risposte
