Ciao a tutti, due giorni fa mi è arrivato un nuovo ssd, che ho acquistato per sostituire il mio vecchio Hard disk. Appena arrivato ho subito creato l'installazione di windows sull'ssd mantenendo comunque l'hard disk come memoria secondaria ( dato che l'ssd è di soli 240gb, un sandisk SSD Plus ).
Finita l'installazione avvio windows, inizio a installare 3/4 programmi di cui avevo urgente necessità salvandoli nella memoria secondaria dell'hard disk.
Tutto perfetto, tutto molto fluido e veloce.
Ieri mattina accendo il pc e lo lascio acceso mezza giornata senza utilizzarlo ( era entrato in ibernazione ) e quando sono andato a riattivarlo, nell'apertura di un programma ha freezzato tutto e mi si è spento.
Ho provato ad accenderlo - > Blue screen con errore: unmountable_boot_volume
Ho creato una chiavetta usb con windows per eseguire il repair ma quando provo ad avviare la chiavetta non succede nulla, schermata nera.
Se provo a staccare l'hard disk e lasciare solo l'hdd stessa cosa, mentre se provo a staccare l'ssd e lasciare l'hard disk, riesco ad utilizzare la chiavetta ma se cerco di fare un repair ( ovviamente ) mi dice che manca un volume in cui sono installati i dati.
-----------
Alla fine ho installato momentaneamente windows sull'hard disk e ho cercato di capire quale sia il problema ma:
1- Quando collego l'ssd il computer si blocca ( explorer non risponde ) e non riesco a fare nulla, nel momento in cui lo scollego, riparte tutto perfettamente.
2- Collegandolo come hard disk esterno, stessa cosa, al collegamento si blocca tutto e una volta scollegato riparte tutto. * Stessa cosa cercando di utilizzare DiskPart
3- Collegandolo come hard disk esterno al mio macbook, viene visualizzato un volume "untitled" a cui posso accedere ma che non posso modificare ( non posso eliminare o aggiungere file ) e non posso nemmeno inizializzare il dispositivo con Utility disco di Apple poiché mi ha l'errore "impossibile aprire dispositivo".
4- Ho provato ad utilizzare anche AOMEI Partition assistant ma nulla, si blocca finchè non scollego il disco.
5- Su gestione dispositivi vedo il dispositivo con la dicitura: " il dispostivo funziona correttamente".
Non so più dove sbattere la testa. Potete aiutarmi?
Finita l'installazione avvio windows, inizio a installare 3/4 programmi di cui avevo urgente necessità salvandoli nella memoria secondaria dell'hard disk.
Tutto perfetto, tutto molto fluido e veloce.
Ieri mattina accendo il pc e lo lascio acceso mezza giornata senza utilizzarlo ( era entrato in ibernazione ) e quando sono andato a riattivarlo, nell'apertura di un programma ha freezzato tutto e mi si è spento.
Ho provato ad accenderlo - > Blue screen con errore: unmountable_boot_volume
Ho creato una chiavetta usb con windows per eseguire il repair ma quando provo ad avviare la chiavetta non succede nulla, schermata nera.
Se provo a staccare l'hard disk e lasciare solo l'hdd stessa cosa, mentre se provo a staccare l'ssd e lasciare l'hard disk, riesco ad utilizzare la chiavetta ma se cerco di fare un repair ( ovviamente ) mi dice che manca un volume in cui sono installati i dati.
-----------
Alla fine ho installato momentaneamente windows sull'hard disk e ho cercato di capire quale sia il problema ma:
1- Quando collego l'ssd il computer si blocca ( explorer non risponde ) e non riesco a fare nulla, nel momento in cui lo scollego, riparte tutto perfettamente.
2- Collegandolo come hard disk esterno, stessa cosa, al collegamento si blocca tutto e una volta scollegato riparte tutto. * Stessa cosa cercando di utilizzare DiskPart
3- Collegandolo come hard disk esterno al mio macbook, viene visualizzato un volume "untitled" a cui posso accedere ma che non posso modificare ( non posso eliminare o aggiungere file ) e non posso nemmeno inizializzare il dispositivo con Utility disco di Apple poiché mi ha l'errore "impossibile aprire dispositivo".
4- Ho provato ad utilizzare anche AOMEI Partition assistant ma nulla, si blocca finchè non scollego il disco.
5- Su gestione dispositivi vedo il dispositivo con la dicitura: " il dispostivo funziona correttamente".
Non so più dove sbattere la testa. Potete aiutarmi?
