Ultima modifica:
Aggiornamento del 12 dicembre 2022
https://www.publish0x.com/?a=4zbq8Xrapr
Si tratta di un sito dove è possibile leggere articoli riguardanti il mondo delle Crypto e dell'economia decentralizzata, ma anche su molti altri argomenti: viaggi, fotografia, poesia, narrativa, cucina e pure fisica e altro ancora).
Mi hanno inviato proprio oggi (12DIC22) una mail che, per il momento in beta test, hanno ampliato l'offerta di occasioni per acquisire coins attraverso non solo la lettura/scrittura di articoli, ma anche compilando sondaggi. Nella propria "dashboard" è stato aggiunto il pulsante "Earn with offerwall". In questo caso il compenso è in USDC (di fatto Dollari)
Chi legge può decidere di lasciare una piccola mancia (un "tip") dividendo l'equivalente di circa un centesimo di $ (ma l'ammontare varia, anche durante la giornata, e normalmente è più alto con i primi tip) con l'autore dell'articolo.
Obbligatoriamente si deve lasciare almeno il 20% all'autore (c'è un apposito cursore in fondo) che permette di decidere di quanto premiare il post che si è letto, oppure si può decidere di non premiarlo, ma in quel caso non riceve niente nessuno. Il dibattito sul fatto che sia meglio tenersi sempre l'80% per sé è piuttosto aperto (ho letto diverse discussioni).
C'è chi dice che sia "una furbata" così da guadagnare di più. C'è invece chi dice che premiando gli scritti migliori si migliora la qualità del sito e i guadagni aumentano per tutti. Poi ci sono le vie di mezzo.
Personalmente se l'articolo mi piace, è scritto bene e/o mi fornisce delle info utili lo premio con un 60-65% (in alcuni, pochi, casi sono arrivato al 100%, ma erano delle cose particolari). Se l'articolo mi pare poco originale, scopiazzato, riproposizione pari pari di qualcosa già pubblicato altrove o altro (in negativo) non do più del 20% o addirittura passo ad un altro articolo.
Faccio notare comunque che si possono trovare articoli molto utili (leggendone uno diversi mesi fa, sono riuscito ad avere un'entrata di alcune decine di migliaia di Satoshi, da alcuni siti "faucet" che normalmente pagherebbero molto meno.
In ogni caso, facendo la comparazione con le entrate da faucet, forse Publish0x risulta mediamente più remunerativo, soprattutto se si scrive (non necessariamente si devono scrivere delle cose, io, per esempio, seguo, leggo e premio soprattutto autori che pubblicano fotografie)
Data una "mancia" occorre aspettare 10 minuti per darne un'altra e/o 24 ore per premiare lo stesso autore.
Si possono leggere tutti gli articoli che si vuole, ma il numero delle mance è limitato: non le ho mai contate, ma dovrebbero essere 7-8 in 24 ore.
Ci si può anche proporre come autori (occorre compilare un form e attendere la verifica da parte della "redazione", ma se si pubblicano articoli si guadagna un po' di più (molto di più se si scrivono cose di alta qualità sul mondo crypto (ho visto articoli che hanno ricevuto mance per un totale di alcune decine di $). Oltre tutto, periodicamente vengono lanciati dei contest dove viene richiesto di scrivere un post (o fare altro tipo progettare un "meme") su di un determinato argomento. Se si è bravi (o si ha un po' di fortuna nello scrivere qualcosa che piace alla giuria) i premi sono invitanti (personalmente ho ricevuto 10 $ in ETh in occasione di un contest, oltre ai tip ricevuti per l'articolo che avevo presentato.
Come già accennato le valute supportate sono attualmente ETH e AMPL.
Non si può scegliere con quale valuta premiare (ed essere premiati) la cosa credo dipenda dalla disponibilità momentanea del sito.
Withdraw al raggiungimento del controvalore di 1 $.
A causa dei costi di invio sulla blockchain ETH che sono lievitati enormemente da un po' di tempo a questa parte, i pagamenti hanno minimi e tempi diversi a seconda che li si voglia inviare tramite blockchain (ad esempio sul proprio wallet) oppure se si scelga Kucoin come vettore con il quale Publish0x sta perfezionando un apposito accordo.
Da parte loro suggeriscono di utilizzare un wallet personale che supporti gli "smart contract", per cui sconsigliano di utilizzare gli exchange.
Io personalmente fino ad ora ho riscosso utilizzando gli indirizzi wallet dell'account su Coinbase e ho ricevuto il tutto regolarmente (BAT, ETH e Loopring che fino a pochi giorni fa era un altro token supportato), ma non saprei dire se la cosa funziona con altri exchange (loro comunque sconsigliano gli exchange come modalità per farsi mandare i pagamenti).
Si riceve il 5% dai referral
Se siete curiosi di leggere, o di scrivere, ri-lascio il link
https://www.publish0x.com/?a=4zbq8Xrapr
https://www.publish0x.com/?a=4zbq8Xrapr
Si tratta di un sito dove è possibile leggere articoli riguardanti il mondo delle Crypto e dell'economia decentralizzata, ma anche su molti altri argomenti: viaggi, fotografia, poesia, narrativa, cucina e pure fisica e altro ancora).
Mi hanno inviato proprio oggi (12DIC22) una mail che, per il momento in beta test, hanno ampliato l'offerta di occasioni per acquisire coins attraverso non solo la lettura/scrittura di articoli, ma anche compilando sondaggi. Nella propria "dashboard" è stato aggiunto il pulsante "Earn with offerwall". In questo caso il compenso è in USDC (di fatto Dollari)
Chi legge può decidere di lasciare una piccola mancia (un "tip") dividendo l'equivalente di circa un centesimo di $ (ma l'ammontare varia, anche durante la giornata, e normalmente è più alto con i primi tip) con l'autore dell'articolo.
Obbligatoriamente si deve lasciare almeno il 20% all'autore (c'è un apposito cursore in fondo) che permette di decidere di quanto premiare il post che si è letto, oppure si può decidere di non premiarlo, ma in quel caso non riceve niente nessuno. Il dibattito sul fatto che sia meglio tenersi sempre l'80% per sé è piuttosto aperto (ho letto diverse discussioni).
C'è chi dice che sia "una furbata" così da guadagnare di più. C'è invece chi dice che premiando gli scritti migliori si migliora la qualità del sito e i guadagni aumentano per tutti. Poi ci sono le vie di mezzo.
Personalmente se l'articolo mi piace, è scritto bene e/o mi fornisce delle info utili lo premio con un 60-65% (in alcuni, pochi, casi sono arrivato al 100%, ma erano delle cose particolari). Se l'articolo mi pare poco originale, scopiazzato, riproposizione pari pari di qualcosa già pubblicato altrove o altro (in negativo) non do più del 20% o addirittura passo ad un altro articolo.
Faccio notare comunque che si possono trovare articoli molto utili (leggendone uno diversi mesi fa, sono riuscito ad avere un'entrata di alcune decine di migliaia di Satoshi, da alcuni siti "faucet" che normalmente pagherebbero molto meno.
In ogni caso, facendo la comparazione con le entrate da faucet, forse Publish0x risulta mediamente più remunerativo, soprattutto se si scrive (non necessariamente si devono scrivere delle cose, io, per esempio, seguo, leggo e premio soprattutto autori che pubblicano fotografie)
Data una "mancia" occorre aspettare 10 minuti per darne un'altra e/o 24 ore per premiare lo stesso autore.
Si possono leggere tutti gli articoli che si vuole, ma il numero delle mance è limitato: non le ho mai contate, ma dovrebbero essere 7-8 in 24 ore.
Ci si può anche proporre come autori (occorre compilare un form e attendere la verifica da parte della "redazione", ma se si pubblicano articoli si guadagna un po' di più (molto di più se si scrivono cose di alta qualità sul mondo crypto (ho visto articoli che hanno ricevuto mance per un totale di alcune decine di $). Oltre tutto, periodicamente vengono lanciati dei contest dove viene richiesto di scrivere un post (o fare altro tipo progettare un "meme") su di un determinato argomento. Se si è bravi (o si ha un po' di fortuna nello scrivere qualcosa che piace alla giuria) i premi sono invitanti (personalmente ho ricevuto 10 $ in ETh in occasione di un contest, oltre ai tip ricevuti per l'articolo che avevo presentato.
Come già accennato le valute supportate sono attualmente ETH e AMPL.
Non si può scegliere con quale valuta premiare (ed essere premiati) la cosa credo dipenda dalla disponibilità momentanea del sito.
Withdraw al raggiungimento del controvalore di 1 $.
A causa dei costi di invio sulla blockchain ETH che sono lievitati enormemente da un po' di tempo a questa parte, i pagamenti hanno minimi e tempi diversi a seconda che li si voglia inviare tramite blockchain (ad esempio sul proprio wallet) oppure se si scelga Kucoin come vettore con il quale Publish0x sta perfezionando un apposito accordo.
Da parte loro suggeriscono di utilizzare un wallet personale che supporti gli "smart contract", per cui sconsigliano di utilizzare gli exchange.
Io personalmente fino ad ora ho riscosso utilizzando gli indirizzi wallet dell'account su Coinbase e ho ricevuto il tutto regolarmente (BAT, ETH e Loopring che fino a pochi giorni fa era un altro token supportato), ma non saprei dire se la cosa funziona con altri exchange (loro comunque sconsigliano gli exchange come modalità per farsi mandare i pagamenti).
Si riceve il 5% dai referral
Se siete curiosi di leggere, o di scrivere, ri-lascio il link
https://www.publish0x.com/?a=4zbq8Xrapr