Posto questa discussione per esporre un problema e magari contribuire gli uni agli altri a una soluzione comune per la sua risoluzione.
Ci lavoro con alcune persone da ormai un mese e la situazione è complessa.
Espongo il tutto analizzando l'esempio di una Mizip, ma il discorso è valido per tutte le Mifare 1k e classic
E' appurato che comprando una chiave nuova ( vergine), come ad esempio una Mizip, quest'ultima si associ in automatico al gestore. Detto questo è possibile ripristinarla al suo stato ricaricando un dump fatto a prescindere (ovviamente possedendo key A e B ) per autorizzare i settori, questo è una certezza, ma funziona solo sulla stessa chiave.
Il problema diventa il seguente, posso ripristinare qualsiasi Mizip utilizzando un dump di una chiave nuova? Ovviamente il sistema del mifareclassictool non la accetta in quanto le key di autorizzazione sono diverse.
A questo punto si aprono 2 strade : o andiamo a modificare una per una con un editor hex le chiavi in questione, oppure si fa un factory reset della chiave in modo che le key diventino tutte ffffffffffff in modo da agevolarci, finora i miei test hanno causato 3 morti per settori perduti o comunque chiavi non più utilizzabili.
Sono qui a chiedere consiglio, ad aiutare e a collaborare per una soluzione comune.
In segno di buona volontà troverete allegato un dump di una mizip vergine.
In questi giorni sarò poco presente ma chi volesse scrivermi scrivesse pure e risponderò appena riuscirò.
Detto ciò vi lascio all'allegato che comprende sia il dump vergine che anche il programma che solitamente uso io per ambiente windows, inoltre avrete anche una analisi di settori di una mizip usata ( non fatto da me)
LINK PACCHETTO
Visualizza allegato 40071
Buona serata a tutti.
PS: Se necessitate di mizip nuove posso spedirvene alcune, scrivetemi in pvt. Sempre tempo permettendo avrete pronta risposta.
PS2: Se avete bisogno di estrarre le KEY A e KEY B per contribuire al progetto in estremamente poco tempo contattatemi e ve le estraggo
Davide