Domanda Sicurezza per nextcloud

Jokerdf00

Utente Silver
6 Maggio 2019
103
17
16
58
Salve a tutti ho recentemente tirato su da un raspberry un serverino con nextcloud, la mia curiosità era:
Quali sono le "best practice" per la sicurezza se volessi esporlo anche al di fuori della mia rete domestica?
Io ne ho pensate alcune ma vorrei dei vostri pensieri a riguardo.

Tunnel VPN: connettere il client in questione (ES. Telefono) fino alla rete di casa
Autenticazione a 2 fattori (penso sia scontata)
Mettere il rasp in DMZ
Mettere il rasp in una VLAN
Cifrare i dati lato server (poco versatile sopratutto sopra un rasp)

Ho buttato un po' di idee come si dice alla cazzus

Che ne dite? Cosa implementereste? Una sola? Due? Tutte insieme?
Grazie in anticipo delle risposte!
 

Jokerdf00

Utente Silver
6 Maggio 2019
103
17
16
58
Ultima modifica:
Ciao!
Dipende da cosa vuoi proteggerti, puoi anche usare cloudfare
Perdonami avevo risposto in maniera errata, riformulo la risposta. In realtà cercavo qualcosa per aumentare la sicurezza generale nulla di super specifico, perfettamente cosciente che sicuro al 100% non lo si é mai e tra l'altro sono sempre un signor nessuno quindi non penso di essere nel mirino dei "malviventi" informatici però preferisco prevenire
 

Jokerdf00

Utente Silver
6 Maggio 2019
103
17
16
58
Comunque mettere in DMZ non è mai una buona idea perché ti esponi completamente, come mai hai bisogno del DMZ?
Grazie inanzi tutto delle risposte. Non ho ancora eseguito nulla avevo solo buttato giu una lista di cose che potessero alzare la sicurezza del cloud in caso lo esponessi in esterno. Comunque penso che la scelta migliore sia un tunnel vpn
Messaggio unito automaticamente:

Ciao!
Con un tunnel VPN ben impostato sei già al sicuro dal 99% dei problemi: il traffico è criptato, e l'istanza non è esposta a internet.
Come pensi di impostarla la VPN? Quale intendi usare?

Se invece l'istanza è esposta a internet, ti consiglio di eseguire https://scan.nextcloud.com/
Grazie mille dello spunto. A livello pratico non ho mai tirato su un tunnel vpn quindi devo informarmi su come iniziare quale usare e come ma penso che comunque si la scelta migliore cosi evito anche di esporlo direttamente su internet esterno. Se tante volte hai qualche guida o qualche spunto da dove partire sono aperto a tutto
 

JunkCoder

Moderatore
5 Giugno 2020
1,277
23
1,114
508
Grazie inanzi tutto delle risposte. Non ho ancora eseguito nulla avevo solo buttato giu una lista di cose che potessero alzare la sicurezza del cloud in caso lo esponessi in esterno. Comunque penso che la scelta migliore sia un tunnel vpn
Messaggio unito automaticamente:


Grazie mille dello spunto. A livello pratico non ho mai tirato su un tunnel vpn quindi devo informarmi su come iniziare quale usare e come ma penso che comunque si la scelta migliore cosi evito anche di esporlo direttamente su internet esterno. Se tante volte hai qualche guida o qualche spunto da dove partire sono aperto a tutto
 

Access Denied

Utente Emerald
17 Gennaio 2022
359
97
245
467
La miglior risposta alla tua sicurezza sei tu e la tua consapevolezza dell'utilizzo che fai dei tuoi dispositivi. Non c'è nessun antivirus e nessun software specifico che salva la giornata. Una vulnerabilità non coperta, un allegato sospetto aperto irresponsabilmente e puoi ritrovarti ad avere a che fare con malintenzionati. Per quanto riguarda la VPN, devi scegliere un provider che ha Zero Tollerance per cose come spamming o phishing, dato che qualora tu scelga inconsapevolmente una VPN "hacker-friendly", rischierai di ritrovati in molte blacklist, perché queste VPN vengono usate da gente che non sa quello che fa. Un Indirizzo IP in blacklist viene costantemente bloccato da Google e da qualunque provider che abbia un minimo di rispetto per la sicurezza di chi naviga su Internet.
 

JunkCoder

Moderatore
5 Giugno 2020
1,277
23
1,114
508
La miglior risposta alla tua sicurezza sei tu e la tua consapevolezza dell'utilizzo che fai dei tuoi dispositivi. Non c'è nessun antivirus e nessun software specifico che salva la giornata. Una vulnerabilità non coperta, un allegato sospetto aperto irresponsabilmente e puoi ritrovarti ad avere a che fare con malintenzionati. Per quanto riguarda la VPN, devi scegliere un provider che ha Zero Tollerance per cose come spamming o phishing, dato che qualora tu scelga inconsapevolmente una VPN "hacker-friendly", rischierai di ritrovati in molte blacklist, perché queste VPN vengono usate da gente che non sa quello che fa. Un Indirizzo IP in blacklist viene costantemente bloccato da Google e da qualunque provider che abbia un minimo di rispetto per la sicurezza di chi naviga su Internet.

Senza dubbio, ma qui si non si parla di VPN a pagamento per l'anonimato: vuole stabilire una rete privata in modo da non esporre il servizio http direttamente sul web pubblico, non gli serve per navigare sul resto di internet con un altro IP. In questo modo il sito non può essere trovato da cose come shodan nè attaccato direttamente senza prima che l'attaccante abbia accesso alla VPN.
 
  • Mi piace
Reazioni: 0xbro e DjCanigia