Introduco il post dicendo che tratterà una domanda molto stupida, ma, forse, non banale. Probabilmente farò confusione nell’esporre la domanda, essendo un semplice principiante, quindi aspetterò eventuale correzioni o contestazioni volte a chiarire la domanda stessa, se sarete gentili da farne. Oggigiorno, soprattutto se si sia esperti, ma anche nel caso in cui si sia “solo” appassionati al settore della sicurezza informatica, si sentono sempre più notizie inerenti a varie falle che sono state scoperte e sono state vettori di attacco per diversissimi ed infiniti “tipi di server”. Mi è capitato di leggere della notissima vulnerabilità log4j, grazie alla quale ottenere un RCE, ad esempio su un server di Minecraft, oppure ho letto di più vulnerabilità relative a dei bot, in particolare di Discord, finendo per assurgere anch’essi al ruolo di vettori di attacco, di code injection, per i server di suddetta piattaforma. Per portare un altro esempio, si potrebbe usare un BOF, se si è particolarmente skillati, per trovare una falla in un server particolarmente vulnerabile. Allora mi chiedo, con non poca confusione, sulla base di questi esempi, che fanno capire quanto i tipi di attacchi siano diversi tra di loro, cos’è un Server? Come sono progettate, in generale, queste infrastrutture informatiche? Se la passione di un “hacker” è quella di “rompere” un codice sorgente per scoprire debolezze da rinvigorire, se il modus operandi di un attaccante è quello di ottenere informazioni, come analizzare ad un “basso livello” come siano fatte queste infrastrutture? Sono anch’esse “semplici”, anzi, complessi insiemi di righe di codici tra cui si nasconde l’ennesima falla? E se così fosse, dove approfondire per avere esempi reali di quale elementi informatici si servano tali infrastrutture per reggersi? Ad esempio, inoltre, cosa distingue un server particolarmente vulnerabile, da uno più robusto?