Domanda System and cyber security analyst

khr1s

Utente Bronze
25 Marzo 2018
3
1
0
30
Salve a tutti,
ho 23 anni e da qualche mese l'idea di iniziare un nuovo percorso formativo in ambito di sicurezza informatica prende sempre più piede nella mia mente.
Sono quasi 4 anni che lavoro come Impiegato assicurativo (ahimè con p.iva) e questo lavoro inizia ad andarmi un po' stretto perché (tra le tante problematiche) temo che in futuro la figura dell'assicuratore andrà a morire e non ho nessuna intenzione di rimanere con le mani in mano visto che bene o male a quest'età di opportunità serie ancora ce ne sono.
Mi reputo un ragazzo come tanti altri affine alla tecnologia e all'informatica e spero di poter "rimettermi in gioco" e a studiare ed esercitarmi anche con l'ausilio di Generation Italy, uno tra i tanti bootcamps con la differenza che questo, se passi i colloqui pre corsi, è gratuito.

Ci tengo a dire che questo per me vorrebbe solo essere un trampolino di lancio verso il mondo dell' IT, non mi aspetto di certo di diventare il nuovo Raoul Chiesa in 3 mesi...

Il corso dura 10 settimane e le abilità tecniche che dovrebbero essere apprese sono:
  • Gestione sistemi di prevenzione informatici
  • Data Analysis
  • Gestione Data Breach
  • Introduction to Networks (CISCO CCNA I)
  • Switching, Routing and Wireless Essentials (CISCO CCNA II)
  • Enterprise Networking, Security and Automation (CISCO CCNA III)
  • basi di programmazione in Python
  • CyberSecurity Essentials
Il tutto per poter portare i più meritevoli alle aziende partner di Cisco (almeno a colloquio e da figura super iper Junior obv).

Pensate possa valere la pena lasciare per queste settimane il mio attuale lavoro ?
Al momento l'idea è quella di parlare con il mio capo e di valutare anche di non percepire nulla (si ho la p.iva ma percepisco comunque un fisso, furbetti i capi eh ahahah) durante il corso pur di farlo, spiegherò bene le motivazioni e spero gli vada bene anche perché di farmi comunque rimanere nel posto di lavoro ne hanno tutti gli interessi dato che dalla mia p.iva ne traggono enormi benfici...

Grazie a tutti per l'eventuale risposta!
 
Ultima modifica:
Secondo me i corsi di Gen Italy forniscono delle buone basi di partenza, specialmente se non si conosce bene il settore.

Qualora dovessi riuscire ad entrare, non dovresti avere problemi poi a trovare occupazione, specialmente con le aziende convenzionate.
*Così è stato per alcuni ragazzi che hanno concluso il corso da Web Developer.

Frequentare questi corsi non esclude che tu possa e debba studiare per ottenere ulteriori competenze specifiche.
 
  • Mi piace
Reazioni: khr1s
Grazie mille per la tua risposta, sai, tra chi dice che non serve a nulla e chi invece sostiene il contrario non si sa mai cosa fare.

Attendo comunque volentieri altre opinioni, non fanno mai male
 
Non conosco i corsi quindi non posso sbilanciarmi più di tanto, se però attualmente non ti trovi bene e vuoi una boccata d'aria fresca prova! Magari ti rendi conto che non fa per te o che non sei interessato e torni sui tuoi passi, ma finchè non provi non puoi sapere.

Se fossi in te, piuttosto che lasciare di colpo il tuo attuale lavoro, proverei una transizione più graduale, del resto non hai reali garanzie
 
  • Mi piace
Reazioni: JunkCoder e khr1s
Il problema principale è che non ci sono (o almeno non ho trovato) alternative più graduali (gratuite o low cost) che possano poi effettivamente metterti davanti ad eventuali aziende come loro dicono di fare.
Reali garanzie non ce ne sono e infatti è per questo che non sono già partito con i corsi (o almeno i colloqui pre corso).
Grande dilemma!
 
Il problema principale è che non ci sono (o almeno non ho trovato) alternative più graduali (gratuite o low cost) che possano poi effettivamente metterti davanti ad eventuali aziende come loro dicono di fare.

In realtà non c'è bisogno che qualcuno ti metta davanti a delle aziende, c'è moltissima domanda per cui è più importante sapere che avere un pezzo di carta o arrivare al colloquio tramite agganci.

Garanzie non ne esistono, certo che il curriculum senza esperienza ti farà ottenere un posto da junior ma se ci pensi non è così diverso dall'arrivarci tramite queste scuole.

Ti consiglio di prendere la tua scelta basandoti su quello che impareresti in compatibilità col tuo lavoro attuale per non essere costretto a lasciarlo subito e lasciare in secondo piano la questione colloqui con aziende: se il corso X offre 100% colloquio garantito non sai fino all'ultimo se sarà un offerta valida oppure se era meglio cercare aziende per conto tuo.
 
Quindi a meno che non sei disoccupato non puoi partecipare al corso perché devi necessariamente dare disponibilità per i colloqui una volta finito il percorso? Ho capito bene?