Domanda Ultimi HW (AMD-INTEL) con supporto a windows 7

Obsoleto4EverMaSeven

Utente Bronze
1 Luglio 2018
21
4
0
36
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Come da titolo vorrei sapere quale hw "piu recente" supporta win 7.
Ai tempi uscita le prime due serie ryzen (da allora ho un po tralasciato informatica) ricordo di aver trovato mobo (se ricordo Asrock B450 o giu di li) con il supporto ma adesso non riesco piu a trovarle e comunque vorrei info piu precise e dettagliate se possibile e magari anche su Intel che pero ricordo abbia chiuso con la serie 6.
Grazie
 
Ciao a tutti.
Come da titolo vorrei sapere quale hw "piu recente" supporta win 7.
Ai tempi uscita le prime due serie ryzen (da allora ho un po tralasciato informatica) ricordo di aver trovato mobo (se ricordo Asrock B450 o giu di li) con il supporto ma adesso non riesco piu a trovarle e comunque vorrei info piu precise e dettagliate se possibile e magari anche su Intel che pero ricordo abbia chiuso con la serie 6.
Grazie
Ciao, per quale motivo utilizzi ancora w7? Il problema non è solo l'incompatibilità con hardware/driver nuovi ma soprattutto la totale incompatibilità con molti software
 
Ciao! Per quanto riguarda il supporto di Windows 7 su hardware più recente, le cose si sono complicate negli ultimi anni, poiché sia AMD che Intel hanno progressivamente smesso di offrire driver ufficiali per le nuove piattaforme.

Per AMD: Le ultime schede madri che supportavano ufficialmente Windows 7 sono quelle con chipset B450 e X470. Tuttavia, anche le serie B550 e X570 possono essere compatibili, ma richiedono un po' di lavoro manuale per installare i driver (come USB e chipset), e spesso si usano workaround. Per quanto riguarda i processori, i Ryzen di seconda generazione (serie 2000) sono l'ultimo gruppo a ricevere supporto diretto per Windows 7.

Per Intel: Il supporto ufficiale per Windows 7 si è fermato alla serie 6 (Skylake). Quindi, la generazione Intel 6000 è l'ultima con supporto completo. Da Kaby Lake (serie 7000) in poi, Intel ha interrotto il supporto ufficiale per Windows 7. Tuttavia, con un po' di ingegno, è possibile far funzionare alcune piattaforme più recenti, ma è necessario intervenire manualmente sui driver, in particolare per USB e grafica integrata.

In sintesi, l'hardware più recente con il supporto nativo o semi-nativo per Windows 7 si ferma intorno a:
  • AMD: B450/X470 con Ryzen serie 2000.
  • Intel: Serie 6000 (Skylake).
Se stai cercando componenti più moderni, ti serviranno workaround e soluzioni personalizzate, ma il supporto ufficiale non c'è più.