Grazie, userò quello, non conoscendoli mi fido del tuo feedIo ho usato Macrium varie volte ha sempre funzionato bene, magari qualcuno ha usato gli altri, sinceramente ho fatto più volte clonazioni di hdd danneggiati e non è mai successo niente.
Ciao Ragazzi, oggi tutt'un tratto win 10 non mi riconosce più l'hdd secondario, neanche l'UEFI non lo riconosce, è capitato che stavo usando Steam con un gioco e si è chiuso rimandando un messaggio d'errore, ho controllato su Esplora Risorse e puff sparito l'hdd . Vorrei provare a staccarlo e riattaccarlo ma ho paura che uno scollegamento così accidentale possa far perdere i dati all'interno.
EDIT: pochi giorni fa avviandosi, Windows ha fatto automaticamente il controllo degli errori di quell'unità, ma niente di che a parte che è durata 2 ore circa ma funzionava cmq fino ad oggi.
Grazie a chi mi darà una mano![]()
Si infatti, è quello che farò , provo a clonarlo anche perchè ha diversi settori danneggiati, quindi non so se sia opportuno fare un backup o meglio una clonazione penso la seconda...Staccarlo con il computer spento non causerà nulla, suppongo che l'HDD sia danneggiato in parte. Se lo stacchi e lo riattacchi e parte ti consiglio di fare un backup e sostituirlo.
su questo non ho molta esperienza ne ho opzionati 4 easeus todo backup o partition master oppure AOMEI Partition Assistant o Macrium Reflect, tu ne hai testati per caso? GrazieFai una clonazione, la maggior parte dei programmi evita di clonare i settori danneggiati.