1 Windows 12 o Microsoft MacOS 12?
Partiamo inizialmente dall'interfaccia grafica, no non c'entra nulla con MacOS però l'interfaccia è molto molto simile come possiamo vedere nell'immagine qui sopra, infatti la barra delle applicazioni si evolve da quella di Windows 11 diventando "fluttuante" e quindi non più ancorata come siamo abituati a vedere, secondo il mio parere molto più carina e pulita in stile MacOS.
Secondo alcuni leak il menù notifiche, i programmi in background, la data e ora si sposteranno in alto: (anche qui in stile super MacOS

Tutto un pò tanto tondo a quanto pare..
2 Ma passiamo alla vera novità!
Afferma Panos Panay, Chief Product Officer di Microsoft.L’intelligenza artificiale è la tecnologia che definisce il nostro tempo, è qualcosa che non ho mai visto prima. Sta trasformando le industrie, sta migliorando la nostra vita quotidiana in molti modi, in parte si vede, in parte non si vede e in questo momento ci troviamo a un punto di svolta.
Come avrete intuito Windows 12 supporterà un intelligenza artificiale al suo interno, che sia la fantomatica ChatGPT? Visto l'implementazione di quest'ultima nel motore di ricerca Bing nei giorni scorsi. Però non è escluso che anche Windows 11 potrà beneficiare ben presto di questa feature!
3 Cosa mi aspetto da Windows 12?
Spendo due parole anche per l'IA che hanno annunciato di implementare, spero non venga supportata come Cortana, la quale è stata a mio parere molto spinta e pubblicizzata all'uscita di Windows 10, ma che in fine pratico che utilità vera ha? Cosa può fare per velocizzare/migliorare l'utilizzo del PC per l'utente finale? A mio parere assolutamente niente, nemmeno per il cazzeggio, per quest'ultimo sono sicuramente migliori Alexa e Google Assistant. Mi aspetto quiindi un supporto a 360°, che possa migliorare notevolmente le potenzialità dell'assistente Cortana, facendola interagire con l'utente come fosse un vero assistente, e che soprattutto possa lei stessa usufruire di tutte le funzionalità del SO compresi i software di terzi (un pò come già Android e iOS fanno, ma ovviamente in modo migliore), in quanto al momento Cortana è piuttosto fine a se stessa.
PS: Cazzeggiare con le Intelligenze Artificiali si è figo, ma utilizziamole realmente per quello che sono state inventate: aiutare l'essere umano nella vita di tutti giorni. Non per essere mandate a quel paese e ridere per le risposte.