PGreco

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

kr1pn0$

Utente Silver
14 Ottobre 2008
69
5
0
70
bene,
io chiedo :)tunz:) un programma che dia una rapresentazione più o meno precisa del valora di Pgreco,
[size=large]SENZA funzioni apposite[/size]
good job
il mio:
[JAVA]
pgreco.java
[ot]
Codice:
class pgreco
{
    public static void main(String args[])
    {
    double valpgreco = 22.000000000000/7.000000000000;
    System.out.println("Pgreco vale circa : " +valpgreco);
    }
}
[/ot]
 
uhm, math.pi in python è una variabile col numero, nn una funzione apposita, conta lo stesso?
 
Krip fai chiudere questo post, troppo demente XD
[OT]ma dai...troppo semplice, qui il migliore è oromis, sono sempre interessanti i suoi esercizi[/OT]
 
no mi sembrava che la scritta senza usare funzioni apposite fosse chiata XD
el allora facevo prima con math.h

[ot]
bene la prossima volta postero un programma per cifrare in AES XD
[/ot]
 
lol nn hai capito cosa intendevo, dicevo che math.pi è una variabile, nn una funzione......................................... ho capito cosa intendevi la mia era una precisazione..........
 
Peccato che sia sbagliato... Essendo Pi Greca un numero trascendente non esiste nessuna equazione algebrica che ne possa dare il risultato... L'esercizio di per sé è interessante però sarebbe da creare una funzione apposita che calcoli le cifre fino al decimale voluto richiedendo all'utente il livello di approssimazione


EDIT: Mi sembra d'obbligo riportare un codice (Non mio) molto esplicativo sul calcolo dei decimali di Pi Greco.

Codice:
#include <stdio.h>

int a=10000,b=0,c=8400,d=0,e=0,f[8401],g=0;

int main(int argc, char *argv[])
{
    for(;b-c;) f[b++]=a/5;
    for(;d=0,g=c*2; c-=14,printf("%.4d",e+d/a), e=d%a)
    for( b=c; d+=f[b]*a, f[b]=d%--g, d/=g--,--b; d*=b);
    system("PAUSE");
    return 0;
}

Ovviamente questo è uno dei tanti modi utilizzati per calcolare le cifre di Pi Greca. Un altro metodo è quello di utilizzare il rapporto che c'è tra la circonferenza e un poligono di N lati (con n->∞) che è il seguente:
Codice:
P= N * R^2 * sen(360 / N) / 2 //Superficie Poligono
C = pi_greca * R^2  //Superficie cerchio
P = C //Uguaglianza tra le superfici
N * R^2 * sen(360 / N) / 2= pi_greca * R^2 
// Da cui si ottiene 
pi_greca= N * sen (360 / N) / 2

O ancora il rapporto tra il quadrato dei numeri pari e il quadrato dei numeri dispari (da 1 a n ->∞ che però converge molto lentamente per cui per ottenere POCHE cifre esatte bisognerà utilizzare un n elevatissimo) etc...
 
in java:
Codice:
public void PiGreco(){
        BufferedReader t=new BufferedReader(new InputStreamReader(System.in));
        double ln=(double)Math.sqrt(3),l2n,Ln,L2n,radice;
        int val=0;
        String fin="";
        long n=3;
        for(int i=0;i<40;i++){
            radice=(double)Math.sqrt(4-ln*ln);
            Ln =2*ln/radice;
            fin=""+(n*ln/2);
            l2n=ln/(double)Math.sqrt(2+radice);
            n*=2;
            ln=l2n;
        }System.out.println(fin);
    }

edit: questo programma calcola solo fino alla quindicesim cifra dopo la virgola...per motivi di lunghezza delle variabili di java...ma è già qualcosa.appena ho tempo lo miglioro!
 
kr1pn0$, 22/7 da 3.14, ma non il valore esatto del PGreco...

http://it.wikipedia.org/wiki/Calcolo_di_pi_greco

così sarà sicuramente esatto, dato che quello che hai usato per calcolare l'area, quello ti restituisce :D
La formula semplice per il PGreco, basterebbe prendere Area e Raggio,
Fatto questo si fa: Area/Raggio^2 ed hai il pgreco :D
Così sarà sicuramente esatto, dato che quello che hai usato per calcolare l'area, quello ti restituisce..

In teoria è così, sarebbe interessante usare le frazioni continue, peccato non abbia idea di come si faccia...
 
the massakretor ha detto:
kr1pn0$, 22/7 da 3.14, ma non il valore esatto del PGreco...

http://it.wikipedia.org/wiki/Calcolo_di_pi_greco

così sarà sicuramente esatto, dato che quello che hai usato per calcolare l'area, quello ti restituisce :D
La formula semplice per il PGreco, basterebbe prendere Area e Raggio,
Fatto questo si fa: Area/Raggio^2 ed hai il pgreco :D
Così sarà sicuramente esatto, dato che quello che hai usato per calcolare l'area, quello ti restituisce..
http://www.infernet-x.com/newreply.php?tid=13634&pid=177929
In teoria è così, sarebbe interessante usare le frazioni continue, peccato non abbia idea di come si faccia...

Come ho già spiegato non basta... Pi Greco è un numero trascendente! ->WIKI<-

Per cui non può essere il risultato di NESSUNA equazione algebrica Bisogna calcolarsi cifra per cifra ogni decimale.
 
Si solo, sul PGreco sapevo qualcosa.. ( Ho calcolato 36mb di pgreco con super PI ) Comunque Come hai detto te, non è possibile calcolarlo con esattezza...
 
e poi...è un numero con infinite cifre dopo la virgola quindi sarebbe comunque impossibile saperlo con precisione,noi possiamo solo approssimarlo-arrotondarlo a N cifre dopo la virgola!
 
quello che nn ho mai capito è: alle medie ti dicono che il pigreco è lunghezza della circonferenza/diametro....... e poi ti dicono che nn è un numero razionale.... mi fa inca che nn ti dicono subito che nn è il risultato di un rapporto........
 
Come non è il risultato di un rapporto? se la circonferenza è uguale a pigreco*diametro allora pigreco è uguale a circonferenza/diametro... certo non è il rapporto di due numeri interi
 
Stone ha detto:
Come non è il risultato di un rapporto? se la circonferenza è uguale a pigreco*diametro allora pigreco è uguale a circonferenza/diametro... certo non è il rapporto di due numeri interi

teoricamente sì, ma ciò implica:

1) pi greco dovrebbe essere esprimibile con una frazione ridotta ai minimi termini
2)dovrebbe essere finito o al limite periodico

e nessuno delle due è corretto
 
che pignoli XD
allora che lo approssimi,
edo c'e una differenza tra 3.14
e 3.147324293257203253248956249643962936953726 ?
 
Malex ha detto:
Stone ha detto:
Come non è il risultato di un rapporto? se la circonferenza è uguale a pigreco*diametro allora pigreco è uguale a circonferenza/diametro... certo non è il rapporto di due numeri interi

teoricamente sì, ma ciò implica:

1) pi greco dovrebbe essere esprimibile con una frazione ridotta ai minimi termini
2)dovrebbe essere finito o al limite periodico

e nessuno delle due è corretto

In realtà è corretto... Quello che ha detto stone è corretto ma bisogna vederlo da un altro punto di vista:
la circonferenza è data dal prodotto del diametro e di Pi Greco. Quindi Pi Greco è dato dalla circonferenza fratto il diametro. La questione è che in tutto questo il Pi Greco c'era già e che noi utilizziamo la misura di una circonferenza approssimata. Per cui si è il rapporto tra due numeri ma almeno uno dei due è derivato da pi greco.
 
in effeti il discorso del pigreco è abbastanza ambiguo perché la sua definizione è giunta dopo il suo utilizzo....................
 
appunto, pigreco è un numero irrazionale che per definizione è un numero non esprimibile dal rapporto di due numeri interi, tutto il resto va bene... quindi a scuola ti dicono la verità, solo non la dicono tutta subito ma un pezzetto alla volta ;)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.