Ultima modifica da un moderatore:
Premessa:
Mi sono arrivate varie richieste di una guida per mettere i giochi sulla Wii, quindi ecco il tutorial.
so già che commenterete con frasi del tipo
'Funziona?' 'Quant'è il rischio di brick?'
la risposta è:
Si, 0
Non mi prendo nessuna responsabilità dell'uso che ne farete.
Questa guida è solo a scopo informativo.
Quindi, Iniziamo.
Occorrente:
1-PC
2-Internet
3-Hard disk esterno (300Gb = circa 150 giochi)
4-Wii Modificata
5-Usb Loader GX o WiiFlow (il programma della wii che legge i giochi presente nell'Hard Disk)
6-WBFS Manager
7-Poi, per scaricare i giochi divisi in parti e organizzarli, consiglio JDownloader.
Dai RAR agli ISO
importante: questo procedimento di download è valido anche per:
-psp (cercare file .iso oppure .cso)
-giochi pc (cercare file .iso)
-ps3 (cercare file .iso)
-xbox360 (cercare file .iso)
-nintendo ds-dsi-3ds (cercare file .nds)
per completezza, includerò in questa guida la parte in cui scarico un gioco.
Se voglio scaricare Mario Kart Wii, andrò su google e scriverò 'Mario Kart wii ita download'.
Sicuramente, nella pagina di download (di altri forum o simili, dove permettono il warez) vi verranno presentate 3 o più parti, in quanto il file originario è troppo grande (un gioco per la wii occupa 4.38Gb, solitamente) ed è stato spezzato in tanti file Rar. Dobbiamo scaricarli tutti, qui entra in gioco JDownloader.
trovati i link che ci interessano:
1-Aprite JDownloader
2-Andate sul menù Cattura Collegamenti
3-Cliccate su Aggiungi URL (verso il basso)
4-Incollate qui i link e fate Ok
5-Aspettate che li analizzi e premete su Continua (vicino a Cattura Collegamenti)
5.1-Accettate i permessi di download se non lo avete già fatto
6-Aspettate che finisca il download
Captcha (si scrive così?), quindi vedete di rimanere al PC, altrimenti non lo scarica.
Finito il download del gioco, apriamo la 1°Parte (solitamente finisce per '.part1.rar' o simili) e guardiamone il contenuto:
ora, per far capire meglio cosa c'è da fare, metto uno schema a blocchi:
CONSIGLIO: dopo aver scaricato solo la prima parte, controllate il contenuto dell'archivio. (potete guardarlo, non estrarlo) almeno se l'iso non è presente, scaricate altri archivi interrompendo quelli in download, risparmiate molto tempo.
Dall'iso all'Hard Disk
ora che abbiamo estratto l'iso, apriamo WBFS Manager e attacchiamo il nostro Hard Disk al PC.
1-Clicchiamo su il pulsante vicino alla scritta Periferica e carichiamo il nostro HD.
2-Clicchiamo su formatta per formattarlo in WBFS(viene configurato per la Wii, solo la prima volta)
3-Caricare l'HD
4-Sul riquadro a destra, cliccare su Cerca
5-Selezionate l'iso estratto precedentemente
5.1-Se si vuole, rinominarlo
6-sempre sul riquadro a destra, cliccare su Aggiungi a disco.
7-Aspettare che finisca
Dall'Hard Disk alla Wii
ora, non dobbiamo far altro che attaccare l'hard disk alla wii.
la porta USB in cui dobbiamo attaccarlo è quella a sinistra (guardando la wii da davanti, se la wii è in piedi). Se ci abbiamo azzeccato, apriamo Usb Loader GX o WiiFlow e controlliamo che funzioni.
Se non funziona, o avete sbagliato a modificarla, oppure vi dice che non trova l'hard disk, in quel caso, avete sbagliato porta. Se tutto vi funziona, potete iniziare a giocare.
Conclusioni
questa guida è stata realizzata totalmente da Me
Se vi sono stato d'aiuto, un +1 non fa mai male....anzi!
Saluti, Gkx96
Mi sono arrivate varie richieste di una guida per mettere i giochi sulla Wii, quindi ecco il tutorial.
so già che commenterete con frasi del tipo
'Funziona?' 'Quant'è il rischio di brick?'
la risposta è:
Si, 0
Non mi prendo nessuna responsabilità dell'uso che ne farete.
Questa guida è solo a scopo informativo.
Quindi, Iniziamo.
Occorrente:
1-PC
2-Internet
3-Hard disk esterno (300Gb = circa 150 giochi)
4-Wii Modificata
5-Usb Loader GX o WiiFlow (il programma della wii che legge i giochi presente nell'Hard Disk)
6-WBFS Manager
7-Poi, per scaricare i giochi divisi in parti e organizzarli, consiglio JDownloader.
Dai RAR agli ISO
importante: questo procedimento di download è valido anche per:
-psp (cercare file .iso oppure .cso)
-giochi pc (cercare file .iso)
-ps3 (cercare file .iso)
-xbox360 (cercare file .iso)
-nintendo ds-dsi-3ds (cercare file .nds)
per completezza, includerò in questa guida la parte in cui scarico un gioco.
Se voglio scaricare Mario Kart Wii, andrò su google e scriverò 'Mario Kart wii ita download'.
Sicuramente, nella pagina di download (di altri forum o simili, dove permettono il warez) vi verranno presentate 3 o più parti, in quanto il file originario è troppo grande (un gioco per la wii occupa 4.38Gb, solitamente) ed è stato spezzato in tanti file Rar. Dobbiamo scaricarli tutti, qui entra in gioco JDownloader.
trovati i link che ci interessano:
1-Aprite JDownloader
2-Andate sul menù Cattura Collegamenti
3-Cliccate su Aggiungi URL (verso il basso)
4-Incollate qui i link e fate Ok
5-Aspettate che li analizzi e premete su Continua (vicino a Cattura Collegamenti)
5.1-Accettate i permessi di download se non lo avete già fatto
6-Aspettate che finisca il download
Attenzione!
Se prendete link di siti come Fileserve, prima di iniziare ogni singola parte, vi verrà chiesto il codice Captcha (si scrive così?), quindi vedete di rimanere al PC, altrimenti non lo scarica.
Finito il download del gioco, apriamo la 1°Parte (solitamente finisce per '.part1.rar' o simili) e guardiamone il contenuto:
ora, per far capire meglio cosa c'è da fare, metto uno schema a blocchi:

CONSIGLIO: dopo aver scaricato solo la prima parte, controllate il contenuto dell'archivio. (potete guardarlo, non estrarlo) almeno se l'iso non è presente, scaricate altri archivi interrompendo quelli in download, risparmiate molto tempo.
Dall'iso all'Hard Disk
ora che abbiamo estratto l'iso, apriamo WBFS Manager e attacchiamo il nostro Hard Disk al PC.
1-Clicchiamo su il pulsante vicino alla scritta Periferica e carichiamo il nostro HD.
2-Clicchiamo su formatta per formattarlo in WBFS(viene configurato per la Wii, solo la prima volta)
3-Caricare l'HD
4-Sul riquadro a destra, cliccare su Cerca
5-Selezionate l'iso estratto precedentemente
5.1-Se si vuole, rinominarlo
6-sempre sul riquadro a destra, cliccare su Aggiungi a disco.
7-Aspettare che finisca
Dall'Hard Disk alla Wii
ora, non dobbiamo far altro che attaccare l'hard disk alla wii.
la porta USB in cui dobbiamo attaccarlo è quella a sinistra (guardando la wii da davanti, se la wii è in piedi). Se ci abbiamo azzeccato, apriamo Usb Loader GX o WiiFlow e controlliamo che funzioni.
Se non funziona, o avete sbagliato a modificarla, oppure vi dice che non trova l'hard disk, in quel caso, avete sbagliato porta. Se tutto vi funziona, potete iniziare a giocare.
Conclusioni
questa guida è stata realizzata totalmente da Me
Se vi sono stato d'aiuto, un +1 non fa mai male....anzi!
Saluti, Gkx96