Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao, novità sul progetto sniff con Raspberry?Ciao! Stranamente non me lo fa cancellare (non ho il tasto modifica e sono autenticato)
Scusami per l'errore.
Comunque grazie davvero per le spiegazioni dettagliate!
Ieri sera sono riuscito a leggere/sniffare il PSC di una scheda vergine a cui lo avevo precedentemente cambiato.
La tua guida funziona al 100% e sto anche imparando cose nuove.
Appena finisco di assemblare (e rendere portable il raspberry) vi posto una immagine.
Grazie ancora!
Ciao, potresti girare anche a me il tuo sw per leggere le sle4442, per favore ?ok, appena riesco ti giro il mio sw.
Comunque ho trovato un ragazzo che le 4442 le ha già fatte, quindi appena possibile inizio a costruire il pcb che fungerà da sniffer (non voglio saldare direttamente sulla smart card), e a quanto pare si può risparmiare sul bus pirate, ovvero basta un analizzatore logico di quelli da 14/15 euro acquistabile dall'amazzone
per favore potresti inviarlo in privato anche a me se per te non è un problema? (spero che tu possa averlo o almeno il psc)è possibile inserire un allegato nei messaggi personali ?
dal PSC di potrebbe risalire alla provenienza
ciao .. sai se il lettore omnikey 3121 e compatibile con le sle4442 ?Ho scritto la guida, non frequento molto il forum ma se mi taggate mi notifica per mail, in quel caso vi posso aiutare. L'app per android di sigrok è terribile, buggata e non aggiornata, ti consiglio di non utilizzarla. è fatta con un tool automatico ma è evidente ci siano dei problemi sostanziali. Se proprio hai bisogno di qualcosa portable, usa un Raspberry o simili.
Si, il modello che hai postato va bene.
- faccio tutti i collegamenti senza alimentare la carta e senza mettere il nastro sul pin + e - e la card viene letta. quindi card originale - > card logger -> lettore ACR39 FUNZIONA TUTTO
- metto il nastro sopra il + e - del logger e alimento la carta originale con i 5V da una batteria da 9V con partitore, inserisco il logger nel lettore e non funziona il programma dice card non trovata
- faccio uguale a sopra ma al posto di collegare la batteria uso un alimentatore da banco con i 5v, inserisco il logger nel lettore e funziona il programma dice card trovata
- faccio di nuovo la prova con la batteria e tengo per sbaglio il coccodrillo del polo negativo collegato all'alimentatore (spento) provo e fuzniona.
sembrerebbe un problema di polo negativo c'è qualcosa che blocca il sistema.
una domanda ma se io metto un diodo sulla batteria e alimento con due punti potrebbe funzionare?
qualcuno potrebbe spiegarmi meglio come funziona con atmega?
grazie