C'è qualcosa che non tutti sanno di Wine, il programma che permette di eseguire app native di Windows su Linux. Beh quest'oggi ho scoperto un segreto che forse non sanno tutti, e che vorrei diffondere in modo tale che vi sia di aiuto durante i vostri studi
Wine è in grado di supportare un'intera installazione di Python per Windows su Linux. Vi chiederete sicuramente com'è possibile, dato che se si scarica Python 3.10.6 (ultima versione) e lo si collauda su WIne non funziona? La risposta è semplice, basta usare Python 3.8.9, che è perfettamente compatibile con Wine. Ha qualche feature in meno rispetto alla versione più recente ma è buonissimo per me. Vi chiederete sicuramente, e come mai Python 3.8.9 sì ma la versione più recente no?
La risposta è semplice. Wine è letteralmente un mini-Windows7 subsystem for Linux. Quindi il setup di Python risponde alla compatibilità con Windows 7. A partire dalla versione 3.9, Windows 7 non può più supportare Python. Questo è il motivo per cui si ha l'impressione di non poter usare Wine e Python per Windows allo stesso tempo. Se siete dei programmatori Python ed utilizzare Pyinstaller, non dovrete più preoccuparvi di fare OS switch per compilare i vostri programmi. Vi basta installare Python 3.8.9 su Wine, installare Python on %PATH% e creare una directory chiamata "C
\Python38" per il setup. Per invocare Python, "wine C:/Python38/python.exe". Aggiungete il comando --version, e vi mostrerà la versione del programma installato, a conferma del funzionamento del metodo.
Wine è in grado di supportare un'intera installazione di Python per Windows su Linux. Vi chiederete sicuramente com'è possibile, dato che se si scarica Python 3.10.6 (ultima versione) e lo si collauda su WIne non funziona? La risposta è semplice, basta usare Python 3.8.9, che è perfettamente compatibile con Wine. Ha qualche feature in meno rispetto alla versione più recente ma è buonissimo per me. Vi chiederete sicuramente, e come mai Python 3.8.9 sì ma la versione più recente no?
La risposta è semplice. Wine è letteralmente un mini-Windows7 subsystem for Linux. Quindi il setup di Python risponde alla compatibilità con Windows 7. A partire dalla versione 3.9, Windows 7 non può più supportare Python. Questo è il motivo per cui si ha l'impressione di non poter usare Wine e Python per Windows allo stesso tempo. Se siete dei programmatori Python ed utilizzare Pyinstaller, non dovrete più preoccuparvi di fare OS switch per compilare i vostri programmi. Vi basta installare Python 3.8.9 su Wine, installare Python on %PATH% e creare una directory chiamata "C
