Domanda Debian Parrot Security OS Differenze debian parrot security

Ciao, Parrot è una distro basata su Debian specializzata in security. Quindi sostanzialmente per i comandi sono pressochè identici..
Viene utilizzato anche come "penetration testing" per alcuni tool che sono preinstallati ("rubati" a kali).

Tutta roba che puoi utilizzare e installare anche su Debian normale ovviamente
 
  • Mi piace
Reazioni: Eletronick
Ciao, Parrot è una distro basata su Debian specializzata in security. Quindi sostanzialmente per i comandi sono pressochè identici..
Viene utilizzato anche come "penetration testing" per alcuni tool che sono preinstallati ("rubati" a kali).

Tutta roba che puoi utilizzare e installare anche su Debian normale ovviamente

Ti ringrazio.
Sto seguendo un videocorso sul tubo. E' sul terminale Linux e la sua struttura. Come distro lui usa Parrot mentre io Debian. Se i comandi sono pressochè identici allora meglio così per me.

Per la seconda frase, forse è per questo che si è diffuso tra i neofiti.

Per l' ultima frase, buono a sapersi se un giorno mi interesserà quella roba.
 
Ti ringrazio.
Sto seguendo un videocorso sul tubo. E' sul terminale Linux e la sua struttura. Come distro lui usa Parrot mentre io Debian. Se i comandi sono pressochè identici allora meglio così per me.

Per la seconda frase, forse è per questo che si è diffuso tra i neofiti.

Per l' ultima frase, buono a sapersi se un giorno mi interesserà quella roba.
Debian è sicuramente la migliore distro che potevi scegliere per imparare, ha una community molto ampia.
Per dirti anche Ubuntu è basato su Debian
 
  • Mi piace
Reazioni: Eletronick
Come distro lui usa Parrot mentre io Debian. Se i comandi sono pressochè identici allora meglio così per me.
I comandi sono identici, ma alcuni dipendono da varie cose, sulle distro più recenti non ci sarà ifconfig, ma ip al posto suo, su una distro free-systemd non troverai systemctl e cosi via.
Nel caso basta installarli:
Bash:
<package man> tool
<package man> git
<package man> net-tools
<package man> openbsd-netcat
 
I comandi sono identici, ma alcuni dipendono da varie cose, sulle distro più recenti non ci sarà ifconfig, ma ip al posto suo, su una distro free-systemd non troverai systemctl e cosi via.
Nel caso basta installarli:
Bash:
<package man> tool
<package man> git
<package man> net-tools
<package man> openbsd-netcat

Io ho Debian 11 però in fase di installazione fa scegliere tra systemd e l' init precedente. Le videolezioni sono dell' anno scorso.
Non so se mi possono servire nel mio caso.
Non so nemmeno sicuro ora se utilizzare, imparare systemD e complicarmi la vita. Non ci sono nemmeno abituato.

Ho imparato che si usa apt-get o il recente apt per installare le cose. Package man è specifico per tool, git e gli altri due?
 
I comandi sul terminale sono degli standard, quindi nella maggior parte delle distro sono tutti uguali.
Specifico che "i comandi" non sono altro che dei programmi eseguibili, come i piú semplici cd o echo, moltissimi sono scritti in C o C#, gli unici programmi che cambiano possono essere quelli che gestiscono il firewall da iptable a ufw o i programmi per la gestione dei pacchetti, come dpkg o rpm, apt o yum o ancora pacman su arch.

Visto che stai studiando il terminale ti direi che una distro vale l'altra, da debian a fedora vanno tutte bene, non usare distro per il pentesting o roba complicata come Arch.
 
  • Mi piace
Reazioni: DjCanigia
In realtà partire da Arch o distro simili aiuta dal mio punto di vista, ti butti subito in gioco, impari a lavorare coi dischi, come si struttura un'installazione desktop ( xorg, wayland, display man, DE, WM, compositor [...]) e altro, poi le varie wiki sono fatte sempre bene, io ho imparato di pù installando queste distro (Arch, void, gentoo, slackware [...]) che con altre cose.
 
Package man era per dire usa il tuo gestore per installare i tool, può esserr xbps, dnf, apt, pkg, pacman [...]

Ah ecco, era più semplice del previsto ahah.

I comandi sul terminale sono degli standard, quindi nella maggior parte delle distro sono tutti uguali.
Meglio così.
Non so se posso chiedere qui: rispetto a FreeBSD?

Specifico che "i comandi" non sono altro che dei programmi eseguibili, come i piú semplici cd o echo, moltissimi sono scritti in C o C#, gli unici programmi che cambiano possono essere quelli che gestiscono il firewall da iptable a ufw o i programmi per la gestione dei pacchetti, come dpkg o rpm, apt o yum o ancora pacman su arch.
Dove si trovano nel Kernel?
Visto che stai studiando il terminale ti direi che una distro vale l'altra, da debian a fedora vanno tutte bene, non usare distro per il pentesting o roba complicata come Arch.

A prescindere non mi interessano proprio distro come Kali Linux, Parrot securiry, BlackArch, Talls, etc....
In realtà partire da Arch o distro simili aiuta dal mio punto di vista, ti butti subito in gioco, impari a lavorare coi dischi, come si struttura un'installazione desktop ( xorg, wayland, display man, DE, WM, compositor [...]) e altro, poi le varie wiki sono fatte sempre bene, io ho imparato di pù installando queste distro (Arch, void, gentoo, slackware [...]) che con altre cose.
Tralasciando Gentoo, invece come sono le distro in versione minimal senza desktop di: Open Suse, Debian, Ubuntu, Fedora etc.... rispetto ad Arch, Void, Slackware etc...

Mi piacerebbe ritornare in futuro su Arch e poter riuscire ad avviare una versione non in text-mode. Avevo scartato Gentoo l' anno scorto per provare l' installazione di Arch e non conoscevo Archinstall.
Mi piacerebbe provare Slackware, Void ed una derivata Arch.
 
Ultima modifica:
Sei confuso amico mio, Void Linux non é un fork di nessuna distro, e piú simile a bsd fra poco, i comandi si trovano /bin ( tool che non richiedono root ) e /sbin ( tool che richiedono root ), ci sta anche /usr/bin e /usr/sbin, sono uguali, a me su Void /bin è un symlink a /usr/bin ( idem /sbin ), per avviare il desktop su Arch ( qualunque distro* ) puoi usare startx ( se non lo tieni come comando installa il pacchetto xorg-xinit ) oppure un display manager ( gdm, lightdm [...] ), tieni conto che devi installare un server grafico, xorg o wayland, un DE/WM ( Se installi un Desktop Env non c'è bisogno di installare un WM/Compositor, dato che un DE è un ambiente completo ) e un compositor ( nel caso dei Window Manager, potrebbe essere Picom/Compton per esempio ).
2023-01-11-232301_770x503_scrot.png
Dire "Dove si possono trovare nel Kernel" è sbagliato, dove si trovano nel fiile system e già più giusto, anyway l'immagine del kernel linux la trovi in /boot:
2023-01-11-232442_763x132_scrot.png
2023-01-11-233458_541x141_scrot.png
Puoi ricavare più info con uname:
2023-01-11-232703_267x129_scrot.png
Io su void ho la release 6.1.3_1 del kernel Linux.

Io uso xorg come server grafico, senza Display Man o altro, giusto Compton ( Compositor ) e i3 ( Window Manager )
1673476988792.png
 
L'errore di base è credere che kali sia uno strumento per diventare hacker in 30 giorni, ma non è così, infatti, esso è solo uno strumento per il pentesting esattamente come tutte le altre distro di questo tipo. Il fatto è che per conoscere bene un sistema Linux devi utilizzare una distro che abbia i prerequisiti standard, magari anche qualcosa con selinux o qualcosa si simile per comprendere meglio la gestione dei permessi.

in questo video tratto proprio dell'argomento e spiego quali sono le giuste modalità di utilizzo della suddetta.
 
L'errore di base è credere che kali sia uno strumento per diventare hacker in 30 giorni, ma non è così, infatti, esso è solo uno strumento per il pentesting esattamente come tutte le altre distro di questo tipo. Il fatto è che per conoscere bene un sistema Linux devi utilizzare una distro che abbia i prerequisiti standard, magari anche qualcosa con selinux o qualcosa si simile per comprendere meglio la gestione dei permessi.
in questo video tratto proprio dell'argomento e spiego quali sono le giuste modalità di utilizzo della suddetta.
Parzialmente d'accordo: Kali Linux ha troppi tools inutili.
Un neofita perderebbe più tempo a guardare i tools inutili che provare quelli utili.