Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Buonasera ragazzi, dovrei iniziare un corso con Academy Rapido perchè sarei interessato nell'entrare nel mondo della Cybersecurity e magari specializzarmi in questo settore.
Il punto di questo post è che ho letto su questo forum, un post di un anno fa che diceva che il corso è inutile e che a livello lavorativo quello che offrono è pari a 0, ma se cerco il loro nome su google e guardo il loro trustpilot hanno tutti voti buoni.
Ci tengo a precisare che il corso non lo pago ed è gratuito, potete dirmi se devo spendere questi 3 mesi ad impegnarmi in questo corso oppure non perdo tempo e cerco altro?
Ammetto che ho già fatto la prima call e loro mi sembravano un po' sospetti, sia nel modo in cui parlavano (sembravano dei bot) e come scrivono
Ho un diploma come perito informatico, ma le mie skill sono oggettivamente basse, che mi consiglia di fare? Vorrei entrare nel mondo della Cybersecurity
Ho un diploma come perito informatico, ma le mie skill sono oggettivamente basse, che mi consiglia di fare? Vorrei entrare nel mondo della Cybersecurity
Ciao The Shawn , non so se hai già deciso ma prendo l'occasione per esprimere la mia opinione ( e sfogare un pò di sana frustrazione ) .
Parto dalla mia esperienza nel giocarsi questi corsi in ambito lavorativo per poi entrare nel merito di cosa viene offerto dai corsi stessi..
Io personalmente ho fatto 2 corsi di sicurezza informatica con enti molto simili da quello citato ( non con quello in particolare ) , uno della durata di 3 mesi e laltro con un offerta della regione dalla durata di 3 mesi.
In seguito a questi corsi ho frequentato una scholarship di un anno con una famosissima azienda in ambito networking , nella quale ho conseguito alla fine una certificazione riconosciuta internazionalmente con suddetta azienda ( CIS*O ) .
Da settembre ho provato a cercare lavoro nell'ambito , fino a gennaio quando ho capito una serie di cose , per un totale di circa 70 candidature inviate ( ognuna con lettera ad-hoc , con sito e portfoglio progetti git-hub al seguito eseguiti durante i vari corsi , cv fatto con consulente all'ufficio per limpiego della mia città ) ...
Mi sono candidato nel periodo iniziale per posizioni "normali" , fino ad arrivare a candidarmi a stage o tirocini da 400 euro mensili di busta paga.
ebbene le candidature pssono andare bene o male per una serie di motivi che non vanno per forza ad intaccare o meno la valenza di un titolo ; e anche vero però che questo discorso regge nel momento in cui vai al colloquio e li entra in scena il fattore persona , prima del colloquio la maggior parte del "lavoro" viene svolta appunto dai tuoi titoli.
La realtà è che con i corsi di quella tipologia ( e certificazione ) su 70 candidatura sono stato chiamato a 0 colloqui , anche per lavori sulla quale un neodiplomato storcerebbe il naso in quanto a paga .
Cosa significa ciò ? che questi corsi sono delle "sole" ?
Senza entrare nel merito dei corsi , è inutile fare mille corsi e/o certificazioni che finiranno in un curriculum letto da un HR che ignora totalmente cosa sia una certificazione informatica , perchè questo succede nella stragrande ( se non totale ) maggioranza dei casi.
Ora entriamo nel merito di questi corsi , specie nell'ultimo periodo.
6 mesi fà stavo curiosando , vedo questo corso di 6 mesi che promette una certificazione e uno stage lavorativo sempre nell'ambito ( il discorso cambia totalmente se insieme al corso hai una esperienza lavorativa garantita dalla scuola di più mesi, cosa che ho fatto anni fà per webDeveloper e per questo ruolo tutt'ora mi chiamano per colloqui ) . Chiedo informazioni , mi chiamano per non darmi informazioni ma per propormi un colloquio di presentazione di 1 ora , che poi era un "provare a farmi sborsare il prima possibile" .
Sorvolo sui trucchetti spicci di marketing aggressivo , al termine del colloquio per tirare le somme la certificazione se volevi te la prendevi per i fatti tuoi pagandotela ( oltre al costo del corso ) , e la promessa esperienza lavorativa erano 2 colloqui facoltativi con aziende " da determinare".
Questo per evidenziare la totale assenza di lungimiranza e passione di queste chiamiamole scuole , visto che ci sono aziende nel settore che cercano tirocinanti a 200 euro al mese , basterebbe che facessero qualche telefonata per accordarsi in quello che potrebbe diventare una win-win situation per scuola e azienda.
Tempo fà avevo visto un "academy qualcosa " che offriva un corso e ti sbandierava come certificazione un attestato che prendi a 7 euro su coursera e/o edx , bisogna stare davvero attenti con questi enti/scuole/ecc
Questa è la mia esperienza condita con un pò di sfogo , se vuoi lavorare nella cybersecurity ti serve un diploma da informatico per entrare da tirocinante oppure una laurea in ...... ( bhò devo ancora capirlo anchio ) per entrare dignitosamente.
Se proprio vuoi spendere 3 mesi in cultura nell'ambito , manda mail alle aziende della tua città in cui ti offri di andare lì gratis per apprendere , può darsi che qualcuno disposto lo trovi.
Quanto alle recensioni su TrustPilot , anche io ne ho messe 2 positive al tempo , "incoraggiato" dalle scuole a metà corso .. Quindi prendi estremamente con le pinze , io ho capito che l'unica cosa da fare e leggere le recensioni a 1 stella per farsi un quadro della situazione , razionalizzando anche cosa è scritto e da chi.
Superquoto la risposta di Dispatch , anche io stò valutando per l'hanno prossimo 2 anni di ITS , li in un anno 6 mesi li fai in aula e 6 in azienda a lavorare , almeno negli ITS che ho visto io nella mia regione
Quelli di Academy Rapido sono Poco professionali.Sia su Whatsapp, via mail e su tutti i social non risponde nessuno. A quasi un mese di distanza dalle ultime mail inviate loro, mi contattano dicendo di avermi dato info "NON CORRETTE", e mi invitano a seguire un corso presso altri. Corso le cui iscrizioni sono finite il 21 Gennaio 2024. Provo a candidarmi nuovamente per il corso che inizia ad Aprile, e il responsabile mi ha detto che le ha cancellate perchè secondo lui non ero interessato. Beh, che dire FOLLETTINI e FOLLETTINE.
Messaggio unito automaticamente:
Quelli di Academy Rapido sono Poco professionali.Sia su Whatsapp, via mail e su tutti i social non risponde nessuno. A quasi un mese di distanza dalle ultime mail inviate loro, mi contattano dicendo di avermi dato info "NON CORRETTE", e mi invitano a seguire un corso presso altri. Corso le cui iscrizioni sono finite il 21 Gennaio 2024. Provo a candidarmi nuovamente per il corso che inizia ad Aprile, e il responsabile mi ha detto che le ha cancellate perchè secondo lui non ero interessato. Beh, che dire FOLLETTINI e FOLLETTINE.
Quoto, secondo me meglio imparare da soli piuttosto che con corsi di qualche mese: questo è un argomento complesso ma soprattutto vastissimo, anche il miglior insegnante non può promettere di far diventare "ethical hacker" o penetration tester in 3 mesi, qualche centinaio d'ore di corso, partendo da zero o quasi. Poi c'è chi impara meglio quando paga qualcuno e viene seguito e chi impara meglio quando una cosa gli piace e la fa anche nel tempo libero in ogni caso ci vuole più di qualche mese per andare oltre le basi.
Quoto anche MRPants nella sfiducia dei reparti HR all'inizio è molto difficile ma una volta che hai esperienze nel CV e fai conoscenze tra colleghi è molto più facile cambiare azienda e magari ricevere anche un aumento. Rivelo un trick che ho usato per farmi assumere in una delle prime aziende dove ho lavorato: ho scritto una mail a HR con in copia il reparto tecnico (enumerare le loro mail fa parte del test ), allegando il CV e scrivendo poche righe atte a far trasparire la mia passione sull'argomento e qualche dettaglio di mini progetti che ho fatto in proprio (di argomenti relativi al business dell'azienda). Dopo ben 3 colloqui, il primo giorno di lavoro mi hanno detto che HR aveva totalmente ignorato la mia mail ma per caso l'ha letta uno dei manager che ne capivano e ha segnalato la cosa. Se sei giovane come primo lavoro probabilmente avrai una paga da junior laurea o meno, ma funziona così almeno in Italia, dopo un po' si migliora.
Quoto, secondo me meglio imparare da soli piuttosto che con corsi di qualche mese: questo è un argomento complesso ma soprattutto vastissimo, anche il miglior insegnante non può promettere di far diventare "ethical hacker" o penetration tester in 3 mesi, qualche centinaio d'ore di corso, partendo da zero o quasi. Poi c'è chi impara meglio quando paga qualcuno e viene seguito e chi impara meglio quando una cosa gli piace e la fa anche nel tempo libero in ogni caso ci vuole più di qualche mese per andare oltre le basi.
Quoto anche MRPants nella sfiducia dei reparti HR all'inizio è molto difficile ma una volta che hai esperienze nel CV e fai conoscenze tra colleghi è molto più facile cambiare azienda e magari ricevere anche un aumento. Rivelo un trick che ho usato per farmi assumere in una delle prime aziende dove ho lavorato: ho scritto una mail a HR con in copia il reparto tecnico (enumerare le loro mail fa parte del test ), allegando il CV e scrivendo poche righe atte a far trasparire la mia passione sull'argomento e qualche dettaglio di mini progetti che ho fatto in proprio (di argomenti relativi al business dell'azienda). Dopo ben 3 colloqui, il primo giorno di lavoro mi hanno detto che HR aveva totalmente ignorato la mia mail ma per caso l'ha letta uno dei manager che ne capivano e ha segnalato la cosa. Se sei giovane come primo lavoro probabilmente avrai una paga da junior laurea o meno, ma funziona così almeno in Italia, dopo un po' si migliora.
Eh ti dirò che sei stato molto fortunato , oltre al fatto che hai 2 pa*le grosse come una casa per aver messo in copia il reparto tecnico perchè , almeno stando alle mie esperienze , quando quelli delle HR si sentono "scavalcati" nel loro ruolo ( inutile ) ti scaricano addosso tutta la loro potenza di fuoco
Nell'azienda in cui lavoravo , un mio collega solo per essersi candidato in un sito esterno ad una posizione diversa dalla sua attuale all'interno della stessa azienda è stato crocifisso dalla HR . Roba da matti con addirittura riunioni "sensibilizzanti" sull'importanza della lealtà a tutto l'ufficio .
Per quello che riguarda la mia esperienza in diverse multinazionali le HR sono tipo la Gestapo della situazione .
Rimanendo sul tema del Topic , visto che alla fine la finalità ( e la promessa ) di questi corsi è una successiva assunzione bisogna tenere conto di chi poi andrà ad interpretare il titolo che presentiamo , almeno per la situazione Italiana siamo ancora parecchio in alto mare , io che corsi ne ho fatti posso dire con sicurezza che senza un esperienza lavorativa valgono 0 , anzi averne troppi è addirittura controproducente . Non sono d'accordo con questo modo di interpretare questi titoli o percorsi , chi lavora a tempo pieno non può studiare in un università ma dovrebbe avere ugualmente diritto alla possibilità di studiare e affinare la propria professionalità , purtroppo le HR la pensano diversamente ...
Guarda se devo dire la mia nell'ambito " skill in cybersecurity " una buona conoscenza di OSINT ti rende una specie di superuomo quando si tratta di trovare lavoro , anni fà ottenni un lavoro chiacchierando in colloquio ( il mio esaminatore era anche il proprietario dell'azienda ) sulle lancia degli anni 70-80 proprio perchè mi preparai curiosando sulla persona il giorno prima utilizzando Maltego , partendo dall'indirizzo mail e esaminando il suo footprint su vari forum a tema